stanza del sindaco
stanza del sindaco
Politica

“Provincia e GAL ostaggio di squallide alchimie di potere”

Nota di Forza Italia Bat ed Andria. Chiesto l'intervento del Prefetto Sensi

"Quer pasticciaccio brutto..." lo avrebbe definito Carlo Emilio Gadda, mutuando il titolo del suo più famoso romanzo, anche se non ambientato in via Merulana a Roma bensì in piazza San Pio X ad Andria, sede della Provincia di Barletta – Andria – Trani. Una Provincia, dunque, ostaggio di assurde alchimie di potere da parte dell'ex Presidente, Nicola Giorgino".

E' la nota politica con la quale Forza Italia Bat e cittadina di Andria, denunciano quello che sta accadendo nel dopo Nicola Giorgino.

"Una scelta sciagurata e priva di qualsiasi legittimazione politica che sta provocando un corto circuito per un Ente già provato dalle ristrettezze e anomalie della legge Del Rio. Cosa è accaduto nelle scorse ore? Proviamo a fare un riepilogo.

E' accaduto che per il Consiglio Provinciale che avrebbe dovuto tenersi nella giornata del 13 Maggio, è avvenuta una doppia convocazione, grazie ad una spericolata interpretazione della normativa vigente da parte dell'apparato amministrativo della Provincia stessa, non sappiamo quanto autonomo e non nuovo a tali "innovazioni" del diritto amministrativo e del TUEL.

Inizialmente sono stati convocati i consiglieri che dovevano subentrare ai consiglieri andriesi sospesi per effetto del commissariamento del Comune di Andria.
Successivamente, questa convocazione veniva annullata prevedendo l'incredibile convocazione degli stessi consiglieri andriesi già sospesi dalla carica con decreto prefettizio.

Insomma, un pasticcio davvero indegno per un Ente pubblico, che noi denunciamo con forza e che non può che avere un unico beneficiario: l'ex Presidente Giorgino, al solo fine di mantenere in piedi ancora per alcune settimane lo "status quo" e le leve del potere, necessarie ad alimentare il proprio consenso in questa fase elettorale pro Emilia-Romagna, impedendo allo stesso tempo ai consiglieri subentranti di esercitare pienamente il legittimo ruolo previsto dalla legge.

A questo proposito, per il tramite del Consigliere Gennaro Lorusso, a cui si è aggiunta per adesione anche la firma della consigliera Di Pilato, è stata depositata una nota-esposto, indirizzata al Segretario Generale ed al vice Presidente della Provincia, finalizzata a chiedere l'immediato ripristino del plenum del Consiglio Provinciale con i consiglieri subentranti, alla luce del pacifico orientamento della giustizia amministrativa rigorosamente applicata dalle amministrazioni provinciali di tutta Italia.

Tutto ciò sarà reso noto al Prefetto della Provincia di Barletta-Andria-Trani per chiedere il ripristino della legalità in Provincia.

L'ex sindaco lasci senza indugio le perdute residue poltrone, alle quali ancora è incollato e abbarbicato, compresa quella del GAL "Le città di Castel del Monte", anche se sappiamo bene che il GAL è formalmente una società privata e che le dimissioni non sono automatiche.

Tuttavia, è oltremodo inopportuno che egli continui a rappresentare il Comune di Andria nel GAL, visto che non ricopre più la carica di Sindaco e non può certo rappresentare gli interessi di un Ente commissariato e retto da una gestione neutra.

Nel 2010, pur non essendo obbligato, l'ex Sindaco Vincenzo Zaccaro, con un gesto di correttezza istituzionale, rassegnò immediatamente le dimissioni dalla società consortile, consentendo proprio a Giorgino di subentargli, in qualità di nuovo rappresentante legale dell'Ente appena eletto.

Vedremo se a questa sensibilità e correttezza istituzionale, da Giorgino sempre declamata a parole e, per la verità, mai attuata nei fatti, seguiranno atti finalmente con un minimo di coerenza", conclude la nota di Forza Italia Bat ed Andria.
  • Nicola Giorgino
  • gal le città di castel del monte
  • consiglio provinciale bat
  • Consiglio comunale
  • forza italia
Altri contenuti a tema
Forza Italia Giovani Andria partecipa a San Benedetto del Tronto ad “Azzurra Libertà” Forza Italia Giovani Andria partecipa a San Benedetto del Tronto ad “Azzurra Libertà” Le dichiarazioni del Coordinatore cittadino del Movimento Giovanile, Michele Guadagno
8 Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Centrosinistra: «Con il consiglio comunale del 28 agosto, interventi su viabilità, rigenerazione urbana, impianti sportivi e contenitori culturali»
Centrosinistra al Comune di Andria: "Piena fiducia al Sindaco Giovanna Bruno" Centrosinistra al Comune di Andria: "Piena fiducia al Sindaco Giovanna Bruno" La maggioranza a Palazzo San Francesco fa quadrato e prende le distanze dalle affermazioni del presidente del consiglio comunale Giovanni Vurchio
14 Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Esternazioni manifestate durante la seduta consiliare del 28 agosto
Consiglio comunale, Forza Italia e Movimento Pugliese: "In aula certificata la crisi della maggioranza" Consiglio comunale, Forza Italia e Movimento Pugliese: "In aula certificata la crisi della maggioranza" Il commento all'indomani di un consiglio comunale che si è sciolto per mancanza del numero legale
Consiglio comunale, tutti i punti approvati prima dello scioglimento Consiglio comunale, tutti i punti approvati prima dello scioglimento Il resoconto dei lavori in aula ieri. La consigliera Leonetti in apertura ha letto una mozione pro Gaza
Fondazione Pugliese per le Neurodiversità: chiarezza e impegno dopo il Consiglio comunale del 28 Agosto Fondazione Pugliese per le Neurodiversità: chiarezza e impegno dopo il Consiglio comunale del 28 Agosto Forniti, tra l'altro, chiarimenti riguardo il rispetto dei termini fissati nella Convenzione e l’eventuale decadenza dell’assegnazione dell’area
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.