ambulanze del 118 all'ospedale di Andria
ambulanze del 118 all'ospedale di Andria
Politica

Provincia Bat zona rossa? "Era prevedibile dopo il disastro del centro sinistra in questi anni"

La dichiarazione del consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Francesco Ventola

"Cornuti e mazziati: francamente non riesco a trovare una sintesi più perfetta per il paradosso dei paradossi! Anzi il fallimento dei fallimenti. Il presidente Michele Emiliano, co-responsabile insieme al predecessore Nichi Vendola, del collasso della Sanità nella BAT ora chiede al premier Giuseppe Conte di far diventare la provincia zona ROSSA". E' il consigliere regionale di Fratelli d'Italia a dichiararlo.

"Non era difficile prevedere che sarebbe andata a finire cos?, perché in questi anni con le giunte di centrosinistra sono stati chiusi (e ribadisco chiusi, non accorpati o riorganizzati reparti) quattro ospedali (Trani, Canosa, Minervino Murge e Spinazzola) per cui l'indice della popolazione per posti letto è sceso all'1,8 contro una media regionale del 3,2 e contro una media stabilita a livello nazionale che è del 3,7. Di contro sono arrivate sempre minori risorse alla BAT sia per i servizi sanitari ospedalieri sia per quelli di medicina territoriale. Per cui già i cittadini erano già penalizzati prima e costretti a sopportare servizi sanitari ridotti quando il Covid non esisteva, ora che il virus c'è ne sopportiamo le peggiori conseguenze: rischiamo appunto di diventare zona ROSSA con tutte le ripercussioni di natura socio-economica che questo comporta.

"Che dire… che complimenti a Emiliano per questo inizio di legislatura dove ancora una volta la BAT anziché – come sempre – non essere pervenuta è addirittura STOPPATA con il cartellino ROSSO!"
  • Francesco Ventola
  • regione puglia
  • fratelli d'italia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Emergenza idrica, Flavio Civita: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» Emergenza idrica, Flavio Civita: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» La nota integrale del candidato al Consiglio regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Numerose le iniziative di solidarietà che Coldiretti ha reso strutturali
Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Ora necessario dare stabilità all’intera filiera olivicola-olearia
Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Oltre ai pappagallini verdi, si teme adesso la presenza degli storni che causano ingenti danni agli oliveti
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi In media 455 euro al mese per l’ acquisto di generi alimentari e bevande, uno dei valori più bassi d’Italia
Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Clima di forte preoccupazione alla vigilia della campagna olivicola 2025/26
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.