ambulanze del 118 all'ospedale di Andria
ambulanze del 118 all'ospedale di Andria
Politica

Provincia Bat zona rossa? "Era prevedibile dopo il disastro del centro sinistra in questi anni"

La dichiarazione del consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Francesco Ventola

"Cornuti e mazziati: francamente non riesco a trovare una sintesi più perfetta per il paradosso dei paradossi! Anzi il fallimento dei fallimenti. Il presidente Michele Emiliano, co-responsabile insieme al predecessore Nichi Vendola, del collasso della Sanità nella BAT ora chiede al premier Giuseppe Conte di far diventare la provincia zona ROSSA". E' il consigliere regionale di Fratelli d'Italia a dichiararlo.

"Non era difficile prevedere che sarebbe andata a finire cos?, perché in questi anni con le giunte di centrosinistra sono stati chiusi (e ribadisco chiusi, non accorpati o riorganizzati reparti) quattro ospedali (Trani, Canosa, Minervino Murge e Spinazzola) per cui l'indice della popolazione per posti letto è sceso all'1,8 contro una media regionale del 3,2 e contro una media stabilita a livello nazionale che è del 3,7. Di contro sono arrivate sempre minori risorse alla BAT sia per i servizi sanitari ospedalieri sia per quelli di medicina territoriale. Per cui già i cittadini erano già penalizzati prima e costretti a sopportare servizi sanitari ridotti quando il Covid non esisteva, ora che il virus c'è ne sopportiamo le peggiori conseguenze: rischiamo appunto di diventare zona ROSSA con tutte le ripercussioni di natura socio-economica che questo comporta.

"Che dire… che complimenti a Emiliano per questo inizio di legislatura dove ancora una volta la BAT anziché – come sempre – non essere pervenuta è addirittura STOPPATA con il cartellino ROSSO!"
  • Francesco Ventola
  • regione puglia
  • fratelli d'italia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.