protesta discarica tufarelle
protesta discarica tufarelle
Commento

Provincia Bat: tutto rinviato per l'ampliamento della discarica Tufarelle

"Sulla discarica Tufarelle una semplice revisione degli atti e nulla più"

Una delle giornate più impegnative per la breve storia della sesta provincia pugliese. Ieri, il consiglio provinciale, fatto dai sindaci -di quelli restanti- delle città componenti ha deliberato un ordine del giorno per dire "no" all'ampliamento della discarica di contrada Tufarelle a Minervino Murge e chiedere agli uffici tecnici il riesame degli atti approvati in Conferenza di Servizi. Una soluzione pilatesca, una maniera per rimandare sine die la decisione definitiva o un ripensamento circa la scottante vicenda? E' ancora presto a dirlo. Uno scenario molto plausibile potrebbe essere quello che la provincia, potrebbe dare indirizzi agli uffici di valutare se ci sono gli estremi per ritirare in autotutela il provvedimento.

Intanto registriamo l'intervento del presidente Unibat, Savino Montaruli, presente alla manifestazione di protesta del centinaio di dimostranti, giunti da Canosa di Puglia e Minervino Murge «L'orchestra non c'è mai stata e gli orchestrali di oggi non suonano più. Un consiglio provinciale cominciato con un ritardo inaccettabile e sintomatico di una istituzione allo sbando totale. La sala consiliare allestita nell'Auditorium della Scuola non ha nulla di autorevole e racconta l'agonia del cerbero in affanno. Al tavolo, col Presidente Giorgino, sono seduti solo il Sindaco di Spinazzola, di Trinitapoli, di Margherita di Savoia, di Barletta e l'oramai ex di Bisceglie.

Sei su dieci con la Sindaca di Minervino, quello di San Ferdinando e quello di Canosa che prendono le distanze e restano in platea, con i cittadini ad ascoltare. Il Sindaco di Trani assente e i manifestanti molto adirati per il mancato rispetto; un'inaccettabile ritardo di avvio dei lavori che riguardavano l'autorizzazione all'allargamento della discarica a Tufarelle. Un tema delicato che ha dato l'occasione proprio all'istituzione provincia di manifestare tutto quel disagio dello stare insieme senza ormai condividere più nulla.

La Sindaca di Minervino, dimissionaria, prende la parola e le racconta (quasi) tutte sulla gravissima situazione venutasi a determinare. Per il resto silenzio assoluto degli altri Sindaci se non un intervento del Di Feo, ma solo dopo essere stato tirato per la giacchetta dai cittadini che hanno preteso un suo autorevole parere, sul tema. Il Sindaco del comune di Trinitapoli che dunque si schiera al fianco dei manifestanti affermando di essere pronto ad incatenarsi davanti alla discarica per impedirne l'ampliamento ma senza dire quando lo farà e se all'incatenamento siano invitati anche gli altri suoi autorevoli colleghi.

I Cittadini manifestanti che chiedono un atto di revoca degli atti approvati dal consiglio provinciale e un consiglio provinciale (a sei, compreso l'ex Spina) che invece vota all'unanimità un semplice ordine del giorno che prevede l'atto di indirizzo politico affinché il dirigente di settore provveda ad una revisione di quegli atti. Una sorta di (ri)verifica che non sappiamo dove possa portare.

Proprio nelle mani del dirigente, peraltro presente sul tavolo degli autorevoli ma senza mai prendere la parola restata tutta nella bocca dell'unico relatore, il Presidente, finiscono le responsabilità della revisione in quanto è lo stesso Presidente Giorgino a precisare quali siano le responsabilità che ricadano nelle competenze dirigenziali.

Alcuni interventi dalla platea di cittadini presenti all'incontro con la messa in evidenza del dato di fatto relativo alla quasi totale assenza di riferimenti ad aspetti sanitari e di salute pubblica strettamente interdipendenti dalla presenza di discariche sul territorio e alla fine tutto si conclude con un nulla di fatto se non la presa d'atto della totale assenza della "politica" andriese e degli altri comuni che, a detta del Presidente, al contrario di Canosa e di Minervino, non avrebbero intrapreso alcuna azione di contrasto e/o di contrapposizione rispetto all'ampliamento della discarica, come invece hanno fatto Canosa e Minervino".

Oltre a Savino Montaruli c'erano il medico Berardino Leonetti e lo storico esponete di Onda d'Urto Antonio Tragno.
ManifestantiManifestantiManifestantiManifestantiManifestantiManifestantiManifestantiManifestantiManifestantiManifestantiManifestantiSala
  • discarica tufarelle
Altri contenuti a tema
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
“NO” all’ampliamento della discarica di Tufarelle: una minaccia per il futuro di Minervino Murge “NO” all’ampliamento della discarica di Tufarelle: una minaccia per il futuro di Minervino Murge Il Vescovo, i Sacerdoti e il Consiglio pastorale zonale e l’Ufficio diocesano di Pastorale Sociale, Lavoro, Giustizia, Pace e Salvaguardia del Creato
Regione, Piano dei rifiuti: Grandaliano in audizione in Commissione Ambiente Regione, Piano dei rifiuti: Grandaliano in audizione in Commissione Ambiente La richiesta è stata fatta dal consigliere azzurro Franzoso per conoscere l'attuale progettazione impiantistica
Il TAR Puglia rigetta il ricorso del Comune di Minervino per la discarica di Tufarelle Il TAR Puglia rigetta il ricorso del Comune di Minervino per la discarica di Tufarelle Il giudice amministrativo respinge la richiesta di annullamento della determinazione della Provincia Bat a favore della Soc. BLEU
Giorgino su Tufarelle: "L'indirizzo politico della Provincia non è cambiato" Giorgino su Tufarelle: "L'indirizzo politico della Provincia non è cambiato" Il Presidente della Bat ribadisce la volontà di essere al fianco delle istanze delle comunità coinvolte
D'Ambrosio e Di Bari (M5S): "Su Tufarelle, pesa l'assenza di Caracciolo ad incontro romano" D'Ambrosio e Di Bari (M5S): "Su Tufarelle, pesa l'assenza di Caracciolo ad incontro romano" E intanto Caracciolo:“Abbiamo svolto tutte le azioni per quanto di nostra competenza”
Regione, ampliamento discarica Tufarelle: la vicenda approda in commissione Ambiente Regione, ampliamento discarica Tufarelle: la vicenda approda in commissione Ambiente Chiesta l'audizione, tra gli altri dell'assessore Caracciolo
Discarica Tufarelle, Di Bari (M5S): "Chiedo una posizione chiara dei consiglieri Bat" Discarica Tufarelle, Di Bari (M5S): "Chiedo una posizione chiara dei consiglieri Bat" Indice puntato anche sulle lentezze della amministrazioni di Andria e Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.