Felice Ardito
Felice Ardito
Territorio

Province Bari e Bat: niente acqua per aziende agricole e zootecniche

Lo "stop idrico" arriva con la delibera del Consorzio di Bonifica Terre d'Apulia. Ardito, Cia Levante: "Così si aggrava la crisi di agricoltori e allevatori"

Ancora una tegola sull'agricoltura delle province di Bari e Bat, soprattutto per le aziende zootecniche che, a seguito di una specifica delibera del commissario del Consorzio di Bonifica Terre D'Apulia, non potranno più utilizzare l'acqua dell'acquedotto Rurale per uso potabile. "A pagarne le conseguenze saranno le famiglie che vivono nelle zone rurali e gli allevamenti", ha spiegato Felice Ardito, presidente provinciale di CIA Levante.

"Per l'abbeveraggio dei capi di bestiame e per il mantenimento dell'igiene e benessere animale gli allevatori sono costretti a rifornirsi di acqua con mezzi di fortuna", ha aggiunto Ardito, che in questi giorni ha ascoltato allevatori e agricoltori, le loro preoccupazioni per una situazione che appesantisce le difficoltà del settore e aumenta i costi incidendo sia sull'approvvigionamento che sulla logistica, oltre a rendere necessario un maggiore sforzo organizzativo e un superiore monte di ore-lavoro per provvedere alle necessità di portare avanti tutte le attività necessarie. La realtà è che, a fronte di costi rilevanti per le aziende zootecniche e agricole, il Consorzio di Bonifica permane in una situazione pesantemente deficitaria rispetto sia ai servizi che dovrebbe erogare sia rispetto al ruolo che è chiamato a svolgere.

"Chiediamo ai comuni e alla Regione Puglia di porre rimedio subito, per non aggravare la situazione di un comparto, quello zootecnico, già fortemente provato da costi sempre in aumento, prezzi delle produzioni non remunerativi e burocrazia asfissiante. Nel frattempo il consorzio di Bonifica continua a chiedere soldi alle aziende agricole senza fornire servizi e dare benefici", ha concluso Felice Ardito.
  • regione puglia
  • Cia Puglia
Altri contenuti a tema
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.