Felice Ardito
Felice Ardito
Territorio

Province Bari e Bat: niente acqua per aziende agricole e zootecniche

Lo "stop idrico" arriva con la delibera del Consorzio di Bonifica Terre d'Apulia. Ardito, Cia Levante: "Così si aggrava la crisi di agricoltori e allevatori"

Ancora una tegola sull'agricoltura delle province di Bari e Bat, soprattutto per le aziende zootecniche che, a seguito di una specifica delibera del commissario del Consorzio di Bonifica Terre D'Apulia, non potranno più utilizzare l'acqua dell'acquedotto Rurale per uso potabile. "A pagarne le conseguenze saranno le famiglie che vivono nelle zone rurali e gli allevamenti", ha spiegato Felice Ardito, presidente provinciale di CIA Levante.

"Per l'abbeveraggio dei capi di bestiame e per il mantenimento dell'igiene e benessere animale gli allevatori sono costretti a rifornirsi di acqua con mezzi di fortuna", ha aggiunto Ardito, che in questi giorni ha ascoltato allevatori e agricoltori, le loro preoccupazioni per una situazione che appesantisce le difficoltà del settore e aumenta i costi incidendo sia sull'approvvigionamento che sulla logistica, oltre a rendere necessario un maggiore sforzo organizzativo e un superiore monte di ore-lavoro per provvedere alle necessità di portare avanti tutte le attività necessarie. La realtà è che, a fronte di costi rilevanti per le aziende zootecniche e agricole, il Consorzio di Bonifica permane in una situazione pesantemente deficitaria rispetto sia ai servizi che dovrebbe erogare sia rispetto al ruolo che è chiamato a svolgere.

"Chiediamo ai comuni e alla Regione Puglia di porre rimedio subito, per non aggravare la situazione di un comparto, quello zootecnico, già fortemente provato da costi sempre in aumento, prezzi delle produzioni non remunerativi e burocrazia asfissiante. Nel frattempo il consorzio di Bonifica continua a chiedere soldi alle aziende agricole senza fornire servizi e dare benefici", ha concluso Felice Ardito.
  • regione puglia
  • Cia Puglia
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali In seno alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.