sindacato
sindacato
Attualità

Protestano i lavoratori di Sanitaservice Asl Bat e del Centro di Riabilitazione Quarto di Palo di Andria

Sit in di protesta a Bari indetto da CGIL, CISL e UIL, insieme alle categorie dei lavoratori atipici Nidil Cgil e Felsa Cisl

CGIL, CISL e UIL di categoria dei servizi pubblici, insieme alle categorie dei lavoratori atipici Nidil Cgil e Felsa Cisl sono pronti alla mobilitazione e SIT IN di protesta dinanzi alla sede del Consiglio Regionale, Assessorato alla Sanità e Dipartimento Salute della Regione Puglia prevista per lunedì 23 ottobre pv a partire dalle ore 10 in via Gentile a Bari.

I Lavoratori ed ex somministrati della Sanitaservice Asl Bat sono stanchi di aspettare l'approvazione del nuovo Business Plan o piano industriale e conseguenziale sblocco delle assunzioni, necessarie a coprire la carenza di personale deputato ai servizi di pulizia ed ausiliariato, già carenti di 117 unità lavorative, che sta mettendo a duro rischio l'igienizzazione e sanificazione degli ambienti di ricovero e cura presso tutte le strutture ospedaliere e territoriali dell'Asl Bt.

Altrettanto, i lavoratori del Centro di Riabilitazione Quarto di Palo di Andria, che protesteranno insieme ai lavoratori della Sanitaservice Asl Bt in quanto stanchi di attendere da oltre un decennio, l'applicazione del CCNL AIOP ARIS Case di cura Sanità privata e quindi, di adeguarsi alle indicazioni regionali rispetto ai requisiti di accreditamento, per evitare il dumping contrattuale generato dall'attuale CCNL applicato presso il Centro di riabilitazione, convenzionato con il Servizio Sanitario Regionale.

Così dichiarano le segreterie territoriali della Bat con Remini-Marzano-Vulcano (FP Nidil CGIL), Stellacci-de Matteis (FP Felsa CISL) e Bruno-Mennuni (UIL FPL) che, affiancate dalle segreterie regionali, protesteranno dinanzi alla sede del Consiglio Regionale Pugliese a Bari in Via Gentile il 23 ottobre p.v. dalle ore 10 alle 12.30 circa.
  • Sanità
  • regione puglia
  • quarto di palo andria
  • operatore socio sanitario
  • Medicina
Altri contenuti a tema
Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Per la dottoressa Elena Tarantini ed il dottor Giuseppe Mastrodomenico
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia. I menù da spiaggia più gettonati
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.