sindacato
sindacato
Attualità

Protestano i lavoratori di Sanitaservice Asl Bat e del Centro di Riabilitazione Quarto di Palo di Andria

Sit in di protesta a Bari indetto da CGIL, CISL e UIL, insieme alle categorie dei lavoratori atipici Nidil Cgil e Felsa Cisl

CGIL, CISL e UIL di categoria dei servizi pubblici, insieme alle categorie dei lavoratori atipici Nidil Cgil e Felsa Cisl sono pronti alla mobilitazione e SIT IN di protesta dinanzi alla sede del Consiglio Regionale, Assessorato alla Sanità e Dipartimento Salute della Regione Puglia prevista per lunedì 23 ottobre pv a partire dalle ore 10 in via Gentile a Bari.

I Lavoratori ed ex somministrati della Sanitaservice Asl Bat sono stanchi di aspettare l'approvazione del nuovo Business Plan o piano industriale e conseguenziale sblocco delle assunzioni, necessarie a coprire la carenza di personale deputato ai servizi di pulizia ed ausiliariato, già carenti di 117 unità lavorative, che sta mettendo a duro rischio l'igienizzazione e sanificazione degli ambienti di ricovero e cura presso tutte le strutture ospedaliere e territoriali dell'Asl Bt.

Altrettanto, i lavoratori del Centro di Riabilitazione Quarto di Palo di Andria, che protesteranno insieme ai lavoratori della Sanitaservice Asl Bt in quanto stanchi di attendere da oltre un decennio, l'applicazione del CCNL AIOP ARIS Case di cura Sanità privata e quindi, di adeguarsi alle indicazioni regionali rispetto ai requisiti di accreditamento, per evitare il dumping contrattuale generato dall'attuale CCNL applicato presso il Centro di riabilitazione, convenzionato con il Servizio Sanitario Regionale.

Così dichiarano le segreterie territoriali della Bat con Remini-Marzano-Vulcano (FP Nidil CGIL), Stellacci-de Matteis (FP Felsa CISL) e Bruno-Mennuni (UIL FPL) che, affiancate dalle segreterie regionali, protesteranno dinanzi alla sede del Consiglio Regionale Pugliese a Bari in Via Gentile il 23 ottobre p.v. dalle ore 10 alle 12.30 circa.
  • Sanità
  • regione puglia
  • quarto di palo andria
  • operatore socio sanitario
  • Medicina
Altri contenuti a tema
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" L'aggiornamento dopo la seduta della I commissione regionale
Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” La consigliera del M5S è intervenuta oggi nel corso dell’audizione in I Commissione sui lavori per il nuovo ospedale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.