Manifestazione camionisti ad Andria
Manifestazione camionisti ad Andria
Vita di città

Protesta tir, Vurchio: "Serve un tavolo tra associazioni di categoria, Regione e Ministero"

Il presidente del consiglio comunale di Andria interviene esprimendo insieme al sindaco Bruno solidarietà e vicinanza ai manifestanti

"Il Politico con la P maiuscola è colui che nel momento del bisogno si rende disponibile per la collettività o parte di essa", commenta Giovanni Vurchio, presidente del Consiglio della Città di Andria. "Nella fattispecie, mi riferisco alla particolare situazione che sta facendo preoccupare il mondo dell'autotrasporto. Urge un tavolo di concertazione tra associazioni di categoria, Regione e Ministero per individuare delle soluzioni alle difficoltà che stanno interessando il comparto "dell'autotrasporto" aggravate, da circa un anno, da aumenti spropositati.

Nel nostro territorio, sono tante le piccole e medie imprese di autotrasporto che chiedono aiuto al Governo con misure mirate e rapide per alleggerirle dai sostanziosi rincari. Rincari che non riguardano solo il gasolio, ma anche i pedaggi autostradali, gli pneumatici, l'energia elettrica, i rimorchi, i ricambi, le riparazioni e le revisioni dei mezzi, l'additivo blue, Tutto è aumentato a causa di un duplice aumento: del gas naturale liquefatto e del costo dell'energia elettrica, necessaria ad esempio per la refrigerazione, l'illuminazione e movimentazione di alcuni mezzi tecnici. Anche il prezzo alla pompa del gasolio di autotrazione è rincarato di oltre il 20%. Una batosta che riduce drasticamente il margine di profitto aziendale e mette a rischio migliaia di posti di lavoro, consapevole che oltre il 70% della merce in circolazione in Italia viaggia su gomma, la voce carburante grava per il 30% dei costi aziendali, mentre quello dei pedaggi autostradali è in media aumentato del 13,9%.

Una situazione che richiede immediati interventi da parte della politica: introdurre crediti d'imposta con ultra gettito proveniente dalle accise sui gasoli, se non si vuole correre il rischio che molte imprese si ritrovino costrette a lasciare fermi i camion nei piazzali (come sta succedendo da qualche giorno nella nostra Città, con tutte le conseguenze del caso: crisi aziendali, aziende chiuse, nuovi disoccupati. Con tutti questi rincari di cui il mondo dell'autotrasporto è chiamato ad intervenire, il rischio gravissimo è che altri camion, in altre zone della Bat e della Puglia, si fermino generando fenomeni di rabbia che rischiano di sfociare in proteste incontrollate, continua Giovanni Vurchio. Sollecitato da una folta rappresentanza di autotrasportatori, constatata la necessità di un intervento rapido, ho sollecitato l'attenzione di alcuni rappresentanti politici regionali, in particolare del Consigliere Filippo Caracciolo, che si è reso immediatamente disponibile chiedendo un incontro all'assessore Regionale alle attività produttive, Alessandro Delli Noci e nazionali attraverso l'On. Marco Lacarra pronto a ricevere a Roma una delegazione degli stessi.

"Faccio mie le ansie e le preoccupazioni degli autotrasportatori e di tutte quelle frange di comunità allarmate dal caro bollette. Famiglie, imprese, associazioni ed enti pubblici sono a serio rischio, come noi sindaci di tutta Italia. Da tempo abbiamo rappresentato al governo centrale sollecitando interventi e misure concrete di risoluzione della problematica. L'aumento dei costi compromette la ripresa dei comuni e dell'intero Paese. Gli autotrasportatori vedano nelle istituzioni locali un riferimento diretto per condividere la loro protesta e trasformarla in proposta", dichiara il sindaco di Andria Giovanna Bruno.
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • giovanni vurchio
Altri contenuti a tema
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.