protesta in piazza Umberto I
protesta in piazza Umberto I
Enti locali

Prosegue la mobilitazione della UIL per i servizi e la refezione scolastica: chiesto incontro con Giorgino

"Non ci fermeremo finchè non otterremo risposte concrete, immediate e positive". Assemblea il 2 ottobre

"Non ci fermeremo finché non otterremo risposte concrete, immediate e positive. Interesseremo anche la Regione. E' il momento di fare chiarezza e di dare risposte certe a lavoratori e cittadini andriesi".
Lo dichiara Gianni Verga, Segretario generale della UIL Scuola Puglia, che assieme al Segretario generale della UIL di Puglia, Franco Busto e al Segretario Generale della UIL TUCS (categoria dei servizi della UIL) Puglia, Giuseppe Zimmari, ha inoltrato una richiesta di incontro al Sindaco di Andria, Nicola Giorgino, al fine di affrontare la questione dei servizi scolastici e di refezione. In attesa della convocazione dell'incontro, la UIL ha indetto per il 2 ottobre, alle 11, presso l'istituto comprensivo "Mariano-Fermi", un'assemblea rivolta a dirigenti scolastici, docenti dell'infanzia e della scuola primaria e personale ATA degli istituti statali cittadini.

"Le famiglie e i lavoratori della scuola di Andria - prosegue Verga - meritano un servizio scolastico affidabile e di qualità, e non possono pagare il prezzo delle carenze dell'amministrazione comunale, che si stanno drammaticamente riflettendo sul bilancio. Ribadiamo la ferma intenzione di proseguire con la mobilitazione fino a quando non giungeranno risposte positive, ma soprattutto immediate, per la comunità: come abbiamo avuto modo di riferire al Sindaco la scorsa settimana, non ci accontenteremo di promesse, per giunta molto dilatate nel tempo. Inoltre - svela Verga - abbiamo già interessato la Regione Puglia di tale criticità, invitandola a cercare possibili strumenti che tamponino la situazione di grave difficoltà che si è venuta a determinare".
protesta in piazza Umberto Iprotesta in piazza Umberto Iprotesta in piazza Umberto Iprotesta in piazza Umberto Iprotesta in piazza Umberto Iprotesta in piazza Umberto I
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • protesta scuola
  • uil bat
  • trasporto scolastico
  • mensa scolastica
Altri contenuti a tema
"Carabinieri Sport e Salute": ad Andria due giornate dedicate a inclusione e benessere "Carabinieri Sport e Salute": ad Andria due giornate dedicate a inclusione e benessere L'iniziativa del Comando Provinciale Bat rivolta a bambini e ragazzi
Ultimo appuntamento con “Fantasmi”: in scena il “Marco Polo” di Michele Santeramo Ultimo appuntamento con “Fantasmi”: in scena il “Marco Polo” di Michele Santeramo Domenica 25 maggio, a partire dalle ore 18:30 nella sede dell’associazione TerraColta di Andria in via Attimonelli 29
Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città E poi grande festa in piazza con Andrea Sannino
PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! Pedalare ad Andria non è mai stato così divertente
Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  "I primi dati del 2025 segnano un meno rispetto all’anno precedente"
Degrado ad Andria: abbandonato vicolo Giannotti n. 2 Degrado ad Andria: abbandonato vicolo Giannotti n. 2 Un appello alle autorità per ripristinare la decenza
Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il 31 maggio, presso la RSA di Andria di via Vittore Carpaccio
AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" "La città sta cambiando e l'opinione pubblica lo percepisce, fatevene una profonda ragione"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.