protesta in piazza Umberto I
protesta in piazza Umberto I
Enti locali

Prosegue la mobilitazione della UIL per i servizi e la refezione scolastica: chiesto incontro con Giorgino

"Non ci fermeremo finchè non otterremo risposte concrete, immediate e positive". Assemblea il 2 ottobre

"Non ci fermeremo finché non otterremo risposte concrete, immediate e positive. Interesseremo anche la Regione. E' il momento di fare chiarezza e di dare risposte certe a lavoratori e cittadini andriesi".
Lo dichiara Gianni Verga, Segretario generale della UIL Scuola Puglia, che assieme al Segretario generale della UIL di Puglia, Franco Busto e al Segretario Generale della UIL TUCS (categoria dei servizi della UIL) Puglia, Giuseppe Zimmari, ha inoltrato una richiesta di incontro al Sindaco di Andria, Nicola Giorgino, al fine di affrontare la questione dei servizi scolastici e di refezione. In attesa della convocazione dell'incontro, la UIL ha indetto per il 2 ottobre, alle 11, presso l'istituto comprensivo "Mariano-Fermi", un'assemblea rivolta a dirigenti scolastici, docenti dell'infanzia e della scuola primaria e personale ATA degli istituti statali cittadini.

"Le famiglie e i lavoratori della scuola di Andria - prosegue Verga - meritano un servizio scolastico affidabile e di qualità, e non possono pagare il prezzo delle carenze dell'amministrazione comunale, che si stanno drammaticamente riflettendo sul bilancio. Ribadiamo la ferma intenzione di proseguire con la mobilitazione fino a quando non giungeranno risposte positive, ma soprattutto immediate, per la comunità: come abbiamo avuto modo di riferire al Sindaco la scorsa settimana, non ci accontenteremo di promesse, per giunta molto dilatate nel tempo. Inoltre - svela Verga - abbiamo già interessato la Regione Puglia di tale criticità, invitandola a cercare possibili strumenti che tamponino la situazione di grave difficoltà che si è venuta a determinare".
protesta in piazza Umberto Iprotesta in piazza Umberto Iprotesta in piazza Umberto Iprotesta in piazza Umberto Iprotesta in piazza Umberto Iprotesta in piazza Umberto I
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • protesta scuola
  • uil bat
  • trasporto scolastico
  • mensa scolastica
Altri contenuti a tema
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.