incontro Anci Regione
incontro Anci Regione
Politica

Prorogato all'11 settembre bando di rigenerazione urbana sostenibile

Regione mette a disposizione 5 mln per i comuni con più di 50mila abitanti

"A seguito della richiesta dell'Anci abbiamo deciso di prorogare all'11 settembre 2017 il termine per le candidature al bando regionale Azione 12.1 "Rigenerazione urbana sostenibile", del Por Fesr-Fse 2014-2020. Un'occasione per i Comuni che vogliano investire sulla tutela ambientale, sulla valorizzazione delle risorse culturali e ambientali, sulla prevenzione e gestione dei rischi e sul recupero sociale".

Lo annuncia l'assessore all'Urbanistica e alla Pianificazione Territoriale, Alfonso Pisicchio, che venerdì mattina a Bari ha partecipato all'incontro con Anci Puglia per illustrare il bando.
"La proroga - spiega l'assessore – è dettata dalla volontà di consentire la più ampia partecipazione dei Comuni, soprattutto di quelli che, all'indomani delle elezioni, hanno di recente rinnovato le amministrazioni.

"Siamo convinti che questo bando e questa proroga siano opportunità importanti per le diverse comunità pugliesi. In ballo ci sono 108milioni e 100mila euro, con una fetta di ben 61milioni dedicati all'inclusione sociale e alla lotta alle povertà. Un sistema di ricucitura urbana per il recupero dei quartieri a rischio e delle periferie".
Il bando prevede diverse tipologie di finanziamento: fino a un massimo di 2 milioni di euro per i Comuni con una popolazione compresa tra i 15mila e i 30mila abitanti, fino a un massimo di 3,5 milioni per i Comuni nella fascia 30-50mila abitanti e di 5 milioni di euro dai 50mila abitanti in poi. I Comuni possono presentare la domanda in forma singola o associata.
"Già da fine agosto – annuncia l'assessore – incontrerò i sindaci delle province pugliesi per ascoltare le loro istanze e per avviare un serrato confronto sulla pianificazione territoriale e urbanistica".
  • regione puglia
  • anci
Altri contenuti a tema
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali In seno alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.