incontro Anci Regione
incontro Anci Regione
Politica

Prorogato all'11 settembre bando di rigenerazione urbana sostenibile

Regione mette a disposizione 5 mln per i comuni con più di 50mila abitanti

"A seguito della richiesta dell'Anci abbiamo deciso di prorogare all'11 settembre 2017 il termine per le candidature al bando regionale Azione 12.1 "Rigenerazione urbana sostenibile", del Por Fesr-Fse 2014-2020. Un'occasione per i Comuni che vogliano investire sulla tutela ambientale, sulla valorizzazione delle risorse culturali e ambientali, sulla prevenzione e gestione dei rischi e sul recupero sociale".

Lo annuncia l'assessore all'Urbanistica e alla Pianificazione Territoriale, Alfonso Pisicchio, che venerdì mattina a Bari ha partecipato all'incontro con Anci Puglia per illustrare il bando.
"La proroga - spiega l'assessore – è dettata dalla volontà di consentire la più ampia partecipazione dei Comuni, soprattutto di quelli che, all'indomani delle elezioni, hanno di recente rinnovato le amministrazioni.

"Siamo convinti che questo bando e questa proroga siano opportunità importanti per le diverse comunità pugliesi. In ballo ci sono 108milioni e 100mila euro, con una fetta di ben 61milioni dedicati all'inclusione sociale e alla lotta alle povertà. Un sistema di ricucitura urbana per il recupero dei quartieri a rischio e delle periferie".
Il bando prevede diverse tipologie di finanziamento: fino a un massimo di 2 milioni di euro per i Comuni con una popolazione compresa tra i 15mila e i 30mila abitanti, fino a un massimo di 3,5 milioni per i Comuni nella fascia 30-50mila abitanti e di 5 milioni di euro dai 50mila abitanti in poi. I Comuni possono presentare la domanda in forma singola o associata.
"Già da fine agosto – annuncia l'assessore – incontrerò i sindaci delle province pugliesi per ascoltare le loro istanze e per avviare un serrato confronto sulla pianificazione territoriale e urbanistica".
  • regione puglia
  • anci
Altri contenuti a tema
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Assessore regionale Debora Ciliento: “Grazie all’ascolto dei territori, al confronto con i sindaci e al dialogo con Trenitalia"
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.