dott. Valentino (sx) ed il notaio Zinni
dott. Valentino (sx) ed il notaio Zinni
Attualità

Pronto soccorso del Bonomo: notaio Zinni interviene dopo le dichiarazioni del dottor Tiziano Valentino

"Diritto a chiedere verità sulle affermazioni rilasciate" sottolinea l'esponente del Comitato per il nuovo ospedale di Andria

Un j'accuse che spacca il velo di tanti silenzi e di bugie. Le dichiarazioni dell'ex primario del pronto soccorso di Andria per lunghi quattro anni, il foggiano dott. Tiziano Valentino, rilasciate a "TeleSveva" sulla drammatica situazione in cui versa il servizio di emergenza urgenza del nosocomio andriese sono di una gravità senza precedenti, soprattutto se si parla di risorse umane risicate e di una logistica sotto la sufficienza. A farne le spese sono i cittadini e quel che resta del sistema salute in Puglia. E per il Comitato per il nuovo ospedale di Andria, è voluto intervenire il notaio Sabino Zinni.

"Questa intervista dell' ex primario del Pronto Soccorso del ' Lorenzo Bonomo', dottor Tiziano Valentino, a mio parere, pone a tutti i cittadini andriesi, ed ancor più a noi che abbiamo fortemente perorato la causa di un nuovo ospedale (Dea –ovvero il livello di complessità della struttura sanitaria- di II livello) del territorio e che siamo particolarmente attenti alla tutela ed alla salvaguardia dei diritto alla salute, in tutte le sue declinazioni, il dovere di chiedere, con forza, a coloro che possono farlo parole inequivocabili di verità sulle affermazioni contenute nell' intervista. Se corrisponde a verità che il pronto soccorso del nostro ospedale versa nelle condizioni descritte in termini di carenza di personale strutturato e di necessità sistematica di ricorso a personale volenteroso ma non adeguatamente pronto, noi abbiamo il diritto di saperlo ed, ancor più, di sollecitare una soluzione che, pur nella consapevolezza delle difficoltà di reperire personale medico e paramedico capace e disponibile, fornisca una risposta adeguata e concreta ai bisogni di pronto soccorso di una comunità larga, che oltrepassa di gran lunga i confini territoriali della nostra città. Noi continuiamo a sollecitare, in ogni modo ed ad ogni livello, la costruzione di un ospedale nuovo e vigileremo e pungoleremo chi di dovere perché ciò accada in tempi non più dilazionabili. Ma, nel frattempo, il nosocomio esistente che raccoglie tanti operatori meritevoli, capaci, preparati e coscienziosi, merita tutta la nostra attenzione ed abnegazione perché sia all' altezza della domanda di chi ad esso, in momenti di urgenza e di malattia acuta, si rivolge. Su questo saremo intransigenti. Ne potete essere certi", conclude il notaio Sabino Zinni.
  • Comune di Andria
  • Ospedale Bonomo
  • pronto soccorso bonomo
  • Sabino Zinni
  • Nuovo ospedale di andria
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
Altri contenuti a tema
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Avviso pubblico per la vendita di frutta secca nelle giornate di domenica e festivi
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Continua l’impegno del Calcit: per il mese di novembre appuntamento per lunedì 17 nella sede di via Taranto 15
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.