refurtiva recuperata dalla Polizia di Stato
refurtiva recuperata dalla Polizia di Stato
Cronaca

Una telefonata di buon mattino: "Pronto Polizia, abbiamo delle cose rubate che le appartengono"

Il bottino recuperato da una "Volante" della Polizia di Stato ed i due "topi di garage" tratti in arresto

E' stato svegliato da una insolita quanto opportuna telefonata, questa mattina sabato 10 febbraio, un noto medico andriese residente a Trani. Pensava fosse un paziente che aveva bisogno di un consulto ma dall'altro capo del telefono era il Commissariato della Polizia di Stato di Trani.

I poliziotti della squadra "Volante" avevano identificato della merce, e precisamente sette bottiglie vino, olio d'oliva, scarpe, due bottiglie di champagne, una grappa, sottratte dai malviventi, nella notte dal box auto dell'affermato professionista, sito in via Dell'Olio. Il tramite che ha permesso di appurare l'appartenenza della merce al professionista, era un biglietto di auguri, giunto lo scorso Natale al medico chirurgo. Non è stato difficile raggiungere via telefono il professionista che era ancora tra le braccia di Morfeo e riferirgli che gli erano state sottratte delle cose di sua proprietà. E difatti, ripresosi dalla sorpresa e sceso nel box auto, constatava che ignoti ladri erano effettivamente penerati all'interno del vano cantinato, sottraendo la merce descritta nella telefonata dei poliziotti.

Giunto al Commissariato della Polizia di Stato in via Trani, constatava che tutta la merce sottratta nella notte, per un cospicuo valore era stata tutta recuperata. Complimenti d'obbligo al personale della squadra investigativa del Commissariato della Polizia di Stato di Trani ed al Dirigente di Pubblica Sicurezza, dr. Claudio Spadaro, per l'efficienza e tempestività dimostrata dagli agenti.

I due ladri, entrambi del luogo, erano stati sorpresi stamattina dai poliziotti verso le ore 6 all'incrocio tra via Perrone Capano e viale Istria, mentre con un bidone carrellato della spazzatura, portavano via la refurtiva. Bloccati, portati in Commissariato ed identificati sono stati quindi posti a disposizione dell'Autorità giudiziaria per i provvedimenti di rito.
refurtiva recuperata dalla Polizia di Statorefurtiva recuperata dalla Polizia di Statorefurtiva recuperata dalla Polizia di Statorefurtiva recuperata dalla Polizia di Stato
  • polizia
  • commissariato
  • tentativo di furto
Altri contenuti a tema
Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino In tanti hanno voluto ringraziarlo del lavoro svolto, dal febbraio del 2024 nella Questura di Andria
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Fruizione di periodi di malattia richiesti sulla scorta di attestazioni mediche per visite specialistiche mai effettuate
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Il racconto del lavoro di queste ultime settimane
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Un riconoscimento alla carriera al Prefetto che dal maggio 2023 è Direttore generale della Pubblica Sicurezza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.