Sindaco e Procuratore
Sindaco e Procuratore
Attualità

Pronto Intervento Minori: siglato a Bari accordo di collaborazione

Tra la Procura del Tribunale per i Minorenni di Bari, l’Amministrazione Comunale e la Polizia Locale

Siglato questa mattina, nella Procura della Repubblica presso il Tribunale Minorenni di Bari, l'accordo di collaborazione istituzionale tra la Procura medesima, l'Amministrazione Comunale andriese e la Polizia Locale di Andria, finalizzata alla realizzazione di un'unità di "Pronto Intervento Minori" per la rimozione in via d'urgenza delle situazioni di pregiudizio riguardanti appunto i minori. L'accordo, firmato dal Procuratore della Repubblica Dott. Ferruccio De Salvatore e dal Sindaco di Andria avv. Giovanna Bruno, prevede che tale unità, coordinata dalla Procura per i Minorenni, sia preposta allo svolgimento di accurate indagini di polizia giudiziaria e/o civili sul territorio comunale, relative a fenomeni di abuso -maltrattamento, devianza, evasione dell'obbligo scolastico relativi a minori residenti o rintracciati nel Comune di Andria che, oggetto di segnalazione, richiedono verifiche ed interventi urgenti, anche al fine di prevenire situazioni di pregiudizio o fattispecie penalmente rilevanti concernenti i minori stessi.

«Alla base di questa triangolazione – spiega il sindaco Giovanna Bruno – c'è una convinzione: la giustizia minorile ed il sistema territoriale devono sempre interagire per conseguire il comune obiettivo della tutela delle persone in età minore e della salvaguardia del loro benessere psicofisico. Nel nostro Comune la tutela dei minori è curata dal Servizio Sociale Professionale, che si occupa e preoccupa di porre in essere interventi per valutare eventuali situazioni di vulnerabilità, per favorire la rimozione delle situazioni di disagio relazionale e socioeconomico che talvolta possono favorire l'insorgere di situazioni di pregiudizio nei confronti dei minori. La metodologia di intervento scelta da questa amministrazione – aggiunge il Sindaco – già era orientata all'azione in maniera integrata con gli altri servizi esistenti sul territorio. Oggi rafforziamo ulteriormente questa azione sinergica, convinti che il raccordo tra tutti i soggetti impegnati nella individuazione delle situazioni di disagio, con la preziosa azione della Procura del Tribunale per i Minorenni di Bari permetterà di prevenire la commissione di atti devianti e l'ingresso nel circuito penale dei minori e la loro immediata tutela. Anche questa iniziativa, per la quale ringrazio pure gli assessori alla Persona ed alla Sicurezza, il dirigente del Settore Servizi Sociali ed il Comandante della Polizia Locale, oltre che l'impulso del consigliere comunale avv. Raffaele Losappio, rientra nel lavoro sempre più interistituzionale su cui stiamo basando moltissime scelte e azioni politico-amministrative».

Il 29 ottobre prossimo, all'interno dei percorsi di legalità, d'intesa e alla presenza del Procuratore dei minori dott. De Salvatore, è in programma un convegno per illustrare questo servizio con un confronto con assistenti sociali, psicologi, pediatri, scuole, Ordine degli Avvocati e rappresentanze di realtà territoriali che si misurano con il vasto mondo dei minori.
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • polizia locale
  • Tribunale Minorenni di Bari
Altri contenuti a tema
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
La Polizia Locale ferma il “Taxi Nero” del falso noleggio La Polizia Locale ferma il “Taxi Nero” del falso noleggio Un'azione che non solo ripristina la legalità, ma tutela le attività oneste minacciate dall'attività illegale dell'abusivo
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.