Comune di Andria
Comune di Andria
Politica

Progetto "Orchestra Andria": il centrodestra torna alla carica

"Ancora nessuna risposta alle nostre osservazioni, vale il silenzio assenso?"

A seguire un comunicato congiunto a firma delle segreterie cittadine dei seguenti partiti e movimenti politici: Fratelli d'Italia (Sabino Napolitano), Azione (Antonio Nespoli), Lega (Paola Albo), Io Sud (Franco Sansonna), Liberali Riformisti Nuovo PSI (Antonio Di Gregorio) e Generazione Catuma (Gaetano Scamarcio).
Sul progetto "Orchestra Andria" torna alla carica il centrodestra cittadino. "Nonostante le nostre reiterate domande, l'Amministrazione Bruno continua a non rispondere ai quesiti sul cosiddetto Progettòrchestra. Evidentemente per il sindaco vale, forse, anche a mezzo stampa l'istituto del "silenzio-assenso". Noi, in ogni caso, visto anche il rumore fatto in città, ribadiamo le nostre domande dato che molti cittadini ci chiedono lumi sulla vicenda. 1) Perché per una sola serata di esibizione della nuova orchestra di Andria, che si è tenuta sabato 22 giugno presso la Villa Comunale, sono stati spesi oltre 25mila euro da parte del Comune? 2) Come sono stati selezionati i componenti dell'orchestra? 3) È vero che tra i promotori e coloro che hanno costituito l'associazione Progettòrchestra (già Orchestra Città di Andria), e ne compongono anche il Direttivo, vi sono anche dei parenti stretti/congiunti e colleghi di studio di alcuni esponenti della Giunta Municipale, tra cui proprio del sindaco Bruno? 4) Laddove quanto precedentemente scritto fosse vero, è da ritenersi opportuno aver destinato oltre 25mila euro di soldi del Comune per lo svolgimento di tale concerto, di cui 12mila per i componenti dell'orchestra? Crediamo che vi siano diversi profili da vagliare in questa vicenda (dal profilo amministrativo al profilo personale) anche per fugare ogni dubbio sulla trasparenza e conoscenza pubblica di atti che hanno portato ad un rilevante esborso di fondi pubblici. La chiarezza è un atto dovuto anche nel rispetto delle tante associazioni e realtà del territorio presenti nella nostra città che attendono di essere davvero valorizzate. Invitiamo il sindaco a prendersi due minuti del suo prezioso tempo, tra un festeggiamento di un centenario e una inaugurazione di un negozio, per rispondere ai nostri interrogativi che sono divenuti, in assenza di risposte, interrogativi che si pone la città".
  • Comune di Andria
  • Orchestra Città di Andria
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.