violenza sulle donne
violenza sulle donne
Attualità

Progetto "Insieme": da oggi operativo Centro di Ascolto e gruppo di auto-mutuoaiuto

Sperimentazione di uno sportello di ascolto e sostegno diretto a persone che hanno commesso atti di violenza di genere

Al via da oggi, 10 settembre, e così per la durata di un anno, la sperimentazione di uno sportello di ascolto e sostegno diretto a persone che hanno commesso atti di violenza di genere o a rischio di commetterne, nonché la promozione di un gruppo di auto mutuo aiuto.

La sperimentazione rientra tra le attività del Progetto "Insieme", promosso dalla partnership composta da I Care - Formazione e sviluppo (capofila), Comune di Andria, Centro Antiviolenza RiscoprirSI, Sater srl, Maschile plurale (partner associato) e finanziato dalla Ue nell'ambito del programma "Daphne" di "Sostegno alla cooperazione multi-ente e multidisciplinare per combattere la violenza contro le donne e/o i bambini".

Il Comune di Andria, Settore IV, partner responsabile dell'attività rivolta agli abusanti, ha affidato la sua realizzazione alla RTI Cooperative Sociali "Società e Salute" e "Nuove Prospettive", in quanto gestore del servizio Centro per le Famiglie Arborea.

Il progetto ha come obiettivo lo sviluppo sul territorio di una esperienza pilota con un approccio innovativo ponendo al centro la prevenzione, l'integrazione tra operatori e servizi, lo sviluppo di interventi diretti agli abusanti. E la sperimentazione vuole appunto offrire uno spazio di riferimento per uomini che hanno vissuto l'esperienza di maltrattanti e scelgano di intraprendere un percorso di cambiamento.

Lo sportello di ascolto e sostegno, dopo una prima fase organizzativa, sarà attivo per un giorno alla settimana, per 2 h, presso la sede di Corso Italia, 45.

Successivamente verrà promosso un gruppo di auto-mutuo aiuto, che secondo l'esperienza maturata, è un supporto essenziale e molto efficace nei percorsi di recupero di persone che hanno commesso atti di violenza, gruppo che si realizzerà con incontri settimanali della durata di 2 h, presso la sede di via Muzio Scevola, 40.

L'équipe di lavoro sarà composta da due psicologi, un assistente sociale, un educatore, un supervisore interno ed un supervisore esterno, quest'ultimo messo a disposizione dall'Associazione "Maschile Plurale" che affiancherà le figure professionali individuate.

L'avvio della sperimentazione vedrà la partecipazione di tutto il personale al percorso formativo specifico, individuato e curato da I Care.

Info:e.mail:info@centrofamigliearborea.it -tel.0883 591313/0883 566158 cell: 328 7789275.
  • Comune di Andria
  • centro antiviolenza riscoprirsi
Altri contenuti a tema
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.