Savino Losappio
Savino Losappio
Attualità

Progetto ad Andria “La mia scuola è differente”: lunedì 12 febbraio conferenza stampa in Regione a Bari

Con i rappresentanti della Civica amministrazione anche l'assessore regionale Maraschio

Sarà presentato lunedì 12 febbraio, alle ore 10, presso la sede della Regione Puglia (sala B di via Gentile a Bari) il progetto "La mia scuola è differente", programma di educazione ambientale dedicato alle scuole di ogni ordine e grado ideato dal Comune di Andria – assessorato alla Qualità della Vita in collaborazione con Gial Plast e Sieco, le aziende che si occupano del servizio comunale di igiene urbana.

Saranno presenti l'assessora all'ambiente della Regione Puglia, Anna Grazia Maraschio, l'assessore alla Qualità della Vita del Comune di Andria, Savino Losappio, il consigliere comunale di Andria e promotore dell'iniziativa, Mirko Malcangi, il referente comunicazione per conto dell'ATI, azienda che gestisce il servizio di raccolta rifiuti solidi urbani nella Città di Andria.
«L'educazione ambientale è oggi al centro del dibattito pubblico – spiega l'assessore Losappio - ed è un tema capace di determinare scelte decisive per il futuro. E' una iniziativa importante che vede il coinvolgimento diretto degli alunni delle scuole cittadine di ogni ordine e grado nelle attività di sensibilizzazione al rispetto dell'ambiente. Vista la particolare sensibilità che i ragazzi stanno dimostrando sulle tematiche ambientali, chiediamo loro di presentare elaborati da selezionare per le prossime campagne di comunicazione "Andria differenzia". L'auspicio è che bambini e ragazzi possano diventare così spontaneamente ambasciatori di buone pratiche nella città ed anche all'interno delle loro famiglie».










  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • savino losappio
Altri contenuti a tema
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.