Firmato il Protocollo d'intesa a Palazzo di Città
Firmato il Protocollo d'intesa a Palazzo di Città
Vita di città

Profilo della Salute, si compie il primo passo: firmato il Protocollo d'Intesa a Palazzo di Città

Sancito l'impegno congiunto tra il Comune di Andria e l'associazione Onda d'Urto

Dopo anni di attesa, il Profilo di Salute della città di Andria sarà presto una realtà concreta. Ieri pomeriggio il primo, fondamentale passo a Palazzo di Città: la firma del Protocollo d'Intesa tra il Comune di Andria, nella persona del Commissario Straordinario dott. Gaetano Tufariello, e l'associazione Onda d'Urto - Uniti contro il Cancro Onlus, rappresentata dal presidente Antonio Tragno, per conto del "Forum Ambiente Salute Andria" che opera a nome di 40 associazioni cittadine.

Un documento fortemente voluto dal dott. Dino Leonetti ed elaborato dal dott. Donato Raimondi, referente del gruppo "Salute e Ricerca", e redatto secondo i criteri e gli indicatori previsti dal progetto "Città Sane" dell'OMS. Uno strumento utile, come si legge nel Protocollo d'Intesa, "per evidenziare le condizioni di rischio e di disuguaglianza della popolazione, un approfondimento sulla qualità della vita e sui modelli di vita dei cittadini andriesi".

«Questo strumento ci ha coinvolto come istituzione, - ha dichiarato il Commissario Straordinario dott. Tufariello - entro il 2020 forniremo alla città dati statistici che saranno utili anche per le future amministrazioni, per attuare politiche intelligenti per la qualità di vita e la salute dei cittadini. La città di Andria attraversa un momento storico particolare: questo momento è strategico per guardarci allo specchio e capire come siamo messi».

«Il Profilo della Salute - afferma il presidente dell'associazione Onda d'Urto, Antonio Tragno - sarà uno strumento utile per la programmazione dei futuri amministratori della città. Speravamo di arrivare a questo risultato diversi anni fa, per avere la possibilità di attuare iniziative a medio-lungo termine».

Il dott. Donato Raimondi ha inoltre precisato: «Questa scelta è una coraggiosa indagine a 360 gradi sul nostro stile di vita. Il Profilo della Salute non è un semplice Registro dei Tumori con i rischi connessi, ma rappresenta un'analisi quantitativa e qualitativa della vita dei cittadini».

Con la firma sul Protocollo d'Intesa, Onda d'Urto, in nome e per conto del Forum Ambiente e Salute, e Comune di Andria si impegnano a cooperare per la redazione del Profilo della Salute fornendo informazioni utili al Comitato tecnico-scientifico che sarà così composto: Asl Bt, Arpa Puglia, Comune di Andria, Polizia di Stato, Osservatorio Epidemiologico, Provincia Bat.
  • Comune di Andria
  • profilo della salute
  • onda d'urto
  • Forum Ambiente e Salute
Altri contenuti a tema
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.