Comitato tecnico scientifico Profilo della salute
Comitato tecnico scientifico Profilo della salute
Vita di città

Profilo della salute della Città di Andria: prima riunione del Comitato tecnico scientifico

Martedì 25 febbraio si è riunito il Comitato Scientifico di tutti gli enti coinvolti

Si è insediato, e ha tenuto un primo incontro operativo, martedì pomeriggio 25 febbraio, il Comitato Tecnico Scientifico di tutti gli enti coinvolti nella stesura del Profilo della Salute della Città di Andria.Per questo motivo sono stati convocati i rappresentanti dell'Asl Bt, dell'ARPA Puglia, della Polizia di Stato, dei Servizi Demografici, del settore Socio Sanitario e della Polizia Locale del Comune di Andria. Presente anche il Forum Ambiente Ricorda Rispetta, rappresentato dal dott. Donato Raimondi, e il dott. Agostino Di Ciaula, presidente nazionale del Comitato scientifico dell'Isde.Ciascun Ente è tenuto fornire i dati necessari alla composizione del quadro generale del nuovo "Profilo della Salute", sulle diverse aree e tematiche quali salute, benessere e qualità di vita delle persone, sugli aspetti demografici, ambientali, sociali ed economici, gli stili di vita, i trasporti, l'istruzione, il lavoro, il welfare e le cause di malattia, verificate sulla base delle evidenze documentali.

Il Forum Ambiente Ricorda e Rispetta, lo ricordiamo, aveva firmato un protocollo d'intesa con la Gestione Straordinaria per offrire ogni più utile collaborazione proprio in ordine al Profilo della Salute.
WhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • profilo della salute
Altri contenuti a tema
10 ottobre: Giornata Mondiale della Salute Mentale  10 ottobre: Giornata Mondiale della Salute Mentale  Al Centro Zenith la dignità umana è la prima forma di cura
Dal 7 ottobre online il nuovo Portale della Salute della Regione Puglia Dal 7 ottobre online il nuovo Portale della Salute della Regione Puglia Servizi più accessibili e una nuova esperienza digitale per i cittadini pugliesi, rinnovati anche i portali delle aziende sanitarie e ospedaliere
Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Il progetto di ricerca BEC2SCHOOL monitora costantemente il tratto di via XX settembre -scuola Oberdan- e via Martiri di Cefalonia -istituto Vaccina-
Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Dopo gli ultimi avvenimenti, la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
«Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari «Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari L'invito rivolto ad Asl, Arpa e Comune di Andria, dopo gli ultimi dati sul livello di inquinamento cittadino
«Schierarsi...per la nostra salute!» «Schierarsi...per la nostra salute!» Nuovo ospedale e non solo, per le tante criticità legate alla sanità del nostro territorio
Città di Andria: "Il Profilo della Salute c’è ma non si vede!" Città di Andria: "Il Profilo della Salute c’è ma non si vede!" La nota dei medici Ninni Inchingolo, Vincenzo Fortunato, Tommaso Di Renzo e Dino Leonetti
Lunedì 23 dicembre presentazione del "Profilo della Salute" della Città di Andria Lunedì 23 dicembre presentazione del "Profilo della Salute" della Città di Andria E' una "fotografia" dello stato di salute della popolazione andriese, delle prospettive positive di salute e dei fattori di criticità
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.