Procuratore dr. Antonino Di Maio
Procuratore dr. Antonino Di Maio
Attualità

Procuratore di Trani: il Consiglio di Stato dà ragione al giudice Nitti

Il giudice amministrativo d'appello sconfessa nuovamente il CSM. Di Maio resta comunque al 2° piano di piazza Duomo

Nuovo colpo di scena circa la nomina di Antonino Di Maio a Procuratore della Repubblica di Trani. Il Consiglio di Stato, con la sentenza pubblicata ieri ha nuovamente sconfessato il Consiglio Superiore della Magistratura per la designazione di Di Maio a responsabile dell'Ufficio della Procura di Trani.

Il collegio romano ha ritenuto nulla la deliberazione con la quale, il 13 febbraio scorso, il plenum del Csm aveva ribadito la nomina di Di Maio, originario di Catania, al vertice della Procura tranese, quale successore di Carlo Maria Capristo. Di Maio aveva ottenuto la maggioranza dei voti, prevalendo sul collega concorrente Renato Nitti, pubblico ministero a Bari, che si era già rivolto ai giudici amministrativi impugnando la prima decisione del Csm risalente all'aprile 2017. Nitti l'aveva impugnata al Tar che però a gennaio 2018 rigettò il suo ricorso. In secondo grado, il 3 ottobre 2018, il Consiglio di Stato aveva accolto parzialmente il ricorso del pm barese avverso la sentenza del Tar, ritenendo che il provvedimento di nomina da parte del Csm fosse affetto da un vizio di legittimità. In pratica il giudici di Palazzo Spada avevano ritenuto che Di Maio non avesse titoli sufficienti per diventare procuratore.

La questione, così, ripassò al Csm che lo scorso febbraio, a maggioranza, ritenne che i 2 candidati potessero essere considerati equivalenti. Il curriculum di Nitti "per quanto apprezzabile non può portare ad un giudizio di prevalenza" - spiegava il Plenum - perchè Di Maio poteva vantare una "esperienza più ricca" avendo lavorato in un maggior numero di uffici di Procura. Alla fine aveva pesato anche il fatto che il magistrato siciliano era più anziano di ruolo di quasi 4 anni del collega barese. A questa decisione Nitti si era opposto nuovamente ed, ora, la quinta sezione del Consiglio di Stato (in sede giurisdizionale) ha accolto il suo ricorso, dichiarando la nullità della deliberazione del CSM dello scorso 13 febbraio.

Nel secondo ricorso al Consiglio di Stato Nitti ha sostenuto, tra l'altro, che il Csm avrebbe disatteso gli indicatori richiamati nella sentenza dei giudici amministrativi dell'ottobre 2018. Dunque, la questione dovrà tornare ancora una volta al Consiglio Superiore della Magistratura. Con la sentenza di ieri il Csm ha escluso la necessità della nomina di un commissario ad acta "per la corretta esecuzione del giudicato". In attesa di una nuova decisone del Csm, Antonino Di Maio resta al vertice della Procura della Repubblica di Trani.
  • procura della repubblica trani
  • antonino di maio
Altri contenuti a tema
Ad Andria muore operaio dopo incidente di una settimana fa Ad Andria muore operaio dopo incidente di una settimana fa Ci sono tre indagati da parte della Procura di Trani
Smalti con sostanza cancerogena: le Fiamme gialle sequestrano un laboratorio Smalti con sostanza cancerogena: le Fiamme gialle sequestrano un laboratorio Oltre 12mila flaconi e una tonnellata di materia prima pronti per la vendita posti sotto sequesto. Denunciati i titolari
Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno «Non permetteremo che questa città sia terra di nessuno»
Operazione dei Carabinieri: sgominato sodalizio criminale Operazione dei Carabinieri: sgominato sodalizio criminale Rapina a mano armata con sequestro di persona in danno di autotrasportatore, riciclaggio e ricettazione, favoreggiamento reale e personale
"Il fatto non costituisce reato": assolta dalle infamanti accuse l'avvocata Tiziana Favullo "Il fatto non costituisce reato": assolta dalle infamanti accuse l'avvocata Tiziana Favullo Venne arrestata nell’ambito di una inchiesta per estorsione. Verdetto ribaltato dalla difesa sostenuta dall'avvocato Mario Malcangi
Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" "Chiudere la strada e consegnarla all’utenza solo quando sarà posta definitivamente in sicurezza"
Incidente sulla provinciale Andria-Bisceglie, la Procura apre fascicolo d'inchiesta Incidente sulla provinciale Andria-Bisceglie, la Procura apre fascicolo d'inchiesta L'ipotesi di reato è quella di omicidio stradale
L'ex pm Michele Ruggiero condannato a 3 anni e nove mesi di reclusione per falso ideologico L'ex pm Michele Ruggiero condannato a 3 anni e nove mesi di reclusione per falso ideologico Dovrà anche risarcire le parti civili Sergio De Feudis e Giuseppe Di Marzio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.