Madonna dell'Altomare: ieri la processione con migliaia di fedeli
Madonna dell'Altomare: ieri la processione con migliaia di fedeli
Vita di città

Processione per le vie di Andria della Madonna dell'Altomare: il percorso

Martedì 30 maggio il simulacro uscirà alle ore 18 dall’omonima parrocchia sita al quartiere di San Vito

Come ormai tradizione, la comunità cittadina e non solo, si prepara a vivere uno degli appuntamenti religiosi più attesi dell'anno. Martedì prossimo, 30 maggio, infatti, tornerà la processione della Madonna dell'Altomare che come ogni anno coinvolgerà migliaia di cittadini. Il simulacro della Madre celeste uscirà alle ore 18 dall'omonima parrocchia, sita al quartiere di San Vito.

Apposita ordinanza sindacale ha reso noto il percorso: Chiesa dell'Altomare, via San Vito, via Imperatore Costantino, via Dei Gracchi, via Giustiniano, via don Riccardo Lotti, via Annunziata, piazza Porta la Barra, via Orsini, piazza Ruggero Settimo, via Gioacchino Poli, viale Alto Adige, viale Istria, via Duca di Genova, via Regina Margherita, piazza Imbriani, via De Gasperi, via G. Bovio, piazza Umberto I, via Attimonelli, pendio San Lorenzo, via Porta Nuova, via Carmine e piazza Altomare.

Pertanto, il Settore Ambiente, Paesaggio, Mobilità e Viabilità ha istituito la chiusura al traffico veicolare e il divieto di fermata e sosta in Piazza Altomare e Via Carmine, dalle ore 04:00 alle ore 24:00. Dalle ore 15 fino a cessata esigenza sul tutto il percorso della processione.

In allegato la locandina con il programma completo dei festeggiamenti solenni della Madonna dell'Altomare:
locandina
  • Comune di Andria
  • madonna dell'altomare
Altri contenuti a tema
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.