Processione Madonna dei Miracoli
Processione Madonna dei Miracoli
Vita di città

Processione notturna 31 agosto simulacro della Madonna dei Miracoli: tutti i divieti di traffico

Numerose le strade cittadine che dalle ore 00:00 e sino al passaggio della processione avranno limitazioni al traffico

L'Ufficio Stampa della Città di Andria informa che sull' Albo Pretorio - Ordinanza Dirigenziale, si può visionare l'ordinanza n.357 del 14/08/2019 del Settore Lavori Pubblici-Manutenzioni-Ambiente e Mobilità-Patrimonio-Reti Infrastrutture Pubbliche, relativa alla processione per il trasferimento del Simulacro della Madonna dalla Cattedrale al Santuario della Madonna dei Miracoli, e che quindi viene istituito sabato 31 agosto 2019, dalle ore 00:00 sino al passaggio della processione:

1. il Divieto di transito veicolare sull'intero percorso: Piazza Duomo, Piazza La Corte, Via La Corte, Via Vaglio, Piazza Vittorio Emanuele II, Via Porta Castello, Via Bovio, Piazza Umberto I, Via Attimonelli, Pendio San Lorenzo, Via Sant'Andrea, Via S. Maria dei Miracoli e Piazza San Pio X;

2. il Divieto di fermata e sosta a tutti i veicoli, con rimozione forzata in Piazza Duomo, Piazza La Corte e Piazza San Pio X.
La suddetta disciplina sarà attuata sulle strade interessate, con il posizionamento di segnaletica stradale mobile e transenne.
  • Comune di Andria
  • mobilità andria
  • festa patronale
  • viabilità
  • Basilica Santa Maria dei Miracoli
Altri contenuti a tema
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.