Incendio al Bonomo
Incendio al Bonomo
Vita di città

Principio di incendio doloso all'ospedale Bonomo di Andria

Delle Donne: "Sono sconvolto. Un gesto assurdo in giorni in cui il Ps sta facendo sforzi per l'emergenza"

Nella tarda mattina di oggi nel piazzale antistante la farmacia ospedaliera del Bonomo è stato estinto un incendio appiccato su una pedana di legno posta sotto le tubature della climatizzazione del Pronto Soccorso. 'Faremo naturalmente denuncia dell' accaduto - dice Alessandro Delle Donne, Direttore Generale della ASL Bt - ma sono davvero sconvolto da quanto mi è stato rappresentato. Un gesto assurdo in giorni in cui proprio il Pronto Soccorso sta facendo sforzi incredibili per gestire l'emergenza. Giorni senza pausa, senza né giorno né notte in cui siamo tutti a lavoro per garantire assistenza, cura e il migliore setting di intervento possibile. Giorni in cui tutti gli operatori sanitari, gli amministrativi e la direzione di presidio sono impegnati a gestire una ondata di casi positivi al Covid che non lascia tregua, senza dimenticare tutte le altre esigenze di cura, a partire proprio dalle emergenze'.

'Un atto di vero sabotaggio, se consideriamo gli effetti devastanti che ne sarebbero derivati - ha aggiunto il Direttore Generale - si provi ad immaginare ad una intossicazione dei pazienti e degli operatori sanitari già allo stremo delle loro forze e, peggio ancora, ad una chiusura del pronto soccorso di Andria in un momento in cui pervengono decine e decine di malati covid bisognosi di ricovero e in cui la pandemia non accenna ad arrestarsi. Un atto vile, gravissimo quanto incomprensibile, come tutti gli atti di sabotaggio alle strutture ed agli ascensori, già in precedenza tutti denunciati, sul quale sono convinto che la Procura di Trani farà presto luce'.

Sul posto sono quindi giunti agli agenti del locale Commissariato della Polizia di Stato. Dai rilievi effettuati dalla Polizia Scientifica, non si parla assolutamente di incendio doloso.
  • Ospedale Bonomo
Altri contenuti a tema
Nuova donazione di organi al "Bonomo" di Andria Nuova donazione di organi al "Bonomo" di Andria Un uomo originario di Terlizzi di 43 anni ha donato il fegato
UO Emodinamica del Bonomo di Andria, denervazione renale per l'ipertenzione arteriosa resistente UO Emodinamica del Bonomo di Andria, denervazione renale per l'ipertenzione arteriosa resistente Avviato l'innovativo programma per il trattamento dei pazienti con ipertensione non più controllata dalla sola terapia pluri-farmacologica
Sabato 10 maggio donazione di sangue da parte degli ingegneri della Bat Sabato 10 maggio donazione di sangue da parte degli ingegneri della Bat Appuntamento dalle ore 8 alle 11.30 nei centri trasfusionali di Andria, Barletta e Trani
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Giornata mondiale dell'asma, ad Andria iniziative per i bambini Giornata mondiale dell'asma, ad Andria iniziative per i bambini Il 21 maggio al Bonomo valutazioni spirometriche pediatriche
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" L'aggiornamento dopo la seduta della I commissione regionale
Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” La consigliera del M5S è intervenuta oggi nel corso dell’audizione in I Commissione sui lavori per il nuovo ospedale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.