avv. Vincenzo Coratella
avv. Vincenzo Coratella
Politica

Primo consiglio comunale del 26 novembre: tutti i consiglieri sottoposti al test rapido covid 19

A presiederlo sarà il consigliere anziano avv. Vincenzo Coratella (M5S)

In occasione del primo consiglio comunale dell'amministrazione dell'avv. Giovanna Bruno, convocato a Palazzo di Città per il 26 novembre 2020, alle ore 10.00, tutti i 32 consiglieri comunali saranno sottoposti al test rapido covid 19, al fine di assicurare la massima tranquillità e sicurezza per tutti i partecipanti. Ad annunciarlo è la stessa Prima cittadina, nel consueto post serale, assicurando che già nei prossimi giorni, d'intesa con il Dipartimento di prevenzione della Asl Bt, diretto dal dottor Riccardo Matera, saranno fissate le date per l'effettuazione dei tamponi per tutti i consiglieri.

Altra novità è quella che a presiedere la prima seduta della massima assemblea politica cittadina, sarà il consigliere comunale pentastellato avv. Vincenzo Coratella. Il consigliere comunale, al suo secondo mandato amministrativo, su indicazione del Segretario generale è risultato essere il consigliere anziano e pertanto presiederà questo prima riunione dell'assise comunale. Ricordiamo che il consigliere anziano è il candidato eletto con più voti all'interno del consiglio comunale. Egli presiede l'assemblea del consiglio comunale, in attesa dell'elezione dell'effettivo presidente del consiglio.

All'ordine del giorno è in programma la trattazione dei seguenti argomenti:

- Esame delle condizioni di incompatibilità e di eleggibilità del Sindaco e dei Consiglieri Comunali;
- Giuramento del Sindaco;
- Elezione del Presidente del Consiglio Comunale;
- Comunicazione nomina dei componenti della Giunta Comunale;
- Nomina dei componenti delle Commissioni Consiliari Permanenti;
- Presentazione Linee Programmatiche ed indirizzi generali dì Governo;
- Nomina Commissione Elettorale Comunale;
- Nomina di due Consiglieri Comunali componenti della Commissione Comunale per la formazione degli elenchi dei Giudici Popolari nelle Corti di Assise e nelle Corti d'Assise di Appello;
- Indirizzi per la nomina e la designazione di Rappresentanti del Comune presso Enti, Aziende ed Istituzioni.

E, proprio al fine di rispettare le misure di distanziamento, prescritte dalla normativa emergenziale dettata in materia di contenimento del contagio da covid-19, i lavori del Consiglio Comunale, a cui potranno partecipare, in presenza, massimo 42 persone tra Consiglieri, dipendenti ed altri addetti, saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming senza partecipazione di cittadini in presenza.
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • Consiglio comunale
  • Vincenzo Coratella
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.