Vice Comandante Riccardo Zingaro
Vice Comandante Riccardo Zingaro
Attualità

Primo bilancio dell'attività della Polizia Locale nel 2018

In occasione della Festa di San Sebastiano, il Comandante Riccardo Zingaro traccia un corposo consuntivo

In occasione della festività di San Sebastiano, la Polizia Locale di Andria con il suo comandante il dott. Riccardo Zingaro, ha tracciato un bilancio delle tantissime attività svolte nelle varie specialità del Corpo nell'anno 2018.

Per l'attività di Polizia Stradale sono ben 23.447 le sanzioni comminate ai trasgressori del codice della strada con ben 7.913 punti decurtati dalle patenti di guida. Maggiori infrazioni, quasi 12mila sanzioni, per violazioni di obblighi e divieti. Oltre 3mila e 500 le contravvenzioni per divieto di fermata e sosta dei veicoli e poco più di 2mila le sanzioni per omessa revisione. 65 multe al giorno con 21 punti decurtati ogni giorno per un'attività costante che ha riguardato anche i tantissimi interventi sugli incidenti stradali con il Nucleo di Pronto Intervento. In totale sono stati 220 i sinistri stradali rilevati con 130 incidenti con feriti e due di questi con prognosi riservate. Nessuno, fortunatamente mortale.

Oltre 9mila i protocolli gestiti dalla segreteria del Comando, 5100 atti notificati e 3500 accertamenti anagrafici. Poco più di mille le istruttorie per le pratiche e rilascio dei contrassegni per persone diversamente abili e 860 le autorizzazioni ZTL con l'attività dell'ufficio contravvenzioni e dell'ufficio denunce che ha gestito anche il rinvenimento e la consegna di ben 589 veicoli di provenienza furtiva. Sono 450, invece, le ispezioni ad attività commerciali su aree private e pubbliche e 140 le sanzioni elevate per pubblicità abusiva dall'attività della Polizia Annonaria ed Amministrativa. 20 le sanzioni per il contrasto alle ludopatie ed 88 le violazioni contestate ad esercizi commerciali. La Polizia Giudiziaria, invece, ha comunicato 55 notizie di reato, 51 le persone indagate e 30 le indagini su delega dell'autorità giudiziaria. La Polizia Edilizia, invece, ha effettuato 393 accertamenti vari con 39 soggetti denunciati e 19 comunicazioni di notizie di reato per costruzioni realizzate in assenza di concessione o autorizzazione. Infine l'attività della Polizia Ambientale ha visto ben 598 segnalazioni di inconvenienti igienici per suoli incolti e fabbricati abbandonati oltre a 65 accertamenti per presenza di amianto e 246 violazioni amministrative accertate.

"Un'attività intensa e di grande efficacia - ha spiegato il Sindaco della Città di Andria Avv. Nicola Giorgino - per un corpo come quello della nostra Polizia Locale che è sul campo tutti i giorni e con donne e uomini di grande professionalità. L'azione di contrasto al malcostume ma anche a reati di tipo ambientale e le tantissime pratiche sviluppate, pongono i nostri agenti in un ruolo decisivo nei confronti dei cittadini e del rispetto delle regole. Un plauso per l'intensa attività".

"Gli agenti di Polizia Locale - ha ribadito l'Ass. Alla Polizia Locale, Avv. Pierpaolo Matera - sono le sentinelle attive del territorio. Dobbiamo insieme ai cittadini riportare alla massima vicinanza tra il corpo e la comunità. Dobbiamo assieme rispettare un lavoro svolto in moltissime specifiche con una dedizione e spesso sprezzo del pericolo che non hanno eguali. L'attività nel 2018 ha visto una incessante azione soprattutto in strada e soprattutto nel contrasto ai reati più odiosi e cioè quelli dell'abusivismo commerciale e della violenza sul nostro ambiente. Continueremo con un'azione sempre più costante e coordinata con tutte le forze dell'ordine presenti sul territorio".

"L'appello che posso fare alla cittadinanza - ha concluso il comandante Dott. Riccardo Zingaro - è quello al massimo rispetto delle regole e soprattutto della divisa che indossiamo. Si è scelto di combattere con sempre più efficacia i comportamenti di malcostume e continueremo a portare la nostra azione di prevenzione e di prossimità, oltre che di repressione, ai cittadini".
  • polizia municipale andria
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Un divano in campagna, individuato l'autore dell'abbandono Un divano in campagna, individuato l'autore dell'abbandono Nuovamente in azione la Polizia locale
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Un pedone è stato investito in viale Dalmazia Un pedone è stato investito in viale Dalmazia Il conducente della Fiat Punto si è fermato e si è posto a disposizione della Polizia locale
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
Automobile e moto, incidente in via Catullo. La Polizia locale sul posto Automobile e moto, incidente in via Catullo. La Polizia locale sul posto Il motociclista è stato portato in ospedale da una ambulanza del 118
Agenti investite mentre cercavano di fermare due bici elettriche ad Andria Agenti investite mentre cercavano di fermare due bici elettriche ad Andria È accaduto alla stessa ora in due posti diversi della città
Incidenti stradali a Andria, pesante bilancio della Polizia Locale delle scorse 24 ore Incidenti stradali a Andria, pesante bilancio della Polizia Locale delle scorse 24 ore Tre gravi incidenti stradali si sono verificati sulle strade andriesi nello scorso "caldissimo" giovedì d'estate
Polizia locale Andria: allerta messaggi truffa in posta elettronica Polizia locale Andria: allerta messaggi truffa in posta elettronica Cosa fare in caso di ricezione di tali email
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.