sala operatoria
sala operatoria
Politica

Primari che lavorano negli ospedali pugliesi tenuti a firmare la clausola di esclusività

Lo chiede il consigliere del M5S Mario Conca all’assessore alla Sanità Emiliano

Attività extramoenia. Conca: "Primari che lavorano negli ospedali pugliesi sono tenuti a firmare la clausola di esclusività"
"I primari che lavorano negli ospedali pugliesi non possono esercitare la professione in extramoenia. A stabilirlo è il regolamento regionale 24 del 2013". Lo dichiara il consigliere del M5S Mario Conca che ha inviato una richiesta di accesso agli atti all'assessore alla Sanità Emiliano, ai direttori Generali delle Asl pugliesi, dell'Ospedale Riuniti di Foggia e del Policlinico di Bari e al Direttore del Dipartimento Politiche della Salute per richiedere il rilascio della copia dei contratti stipulati dai titolari di incarichi di struttura semplice e complessa negli ultimi dieci anni e di eventuali richieste (illegittime) avanzate dagli stessi di autorizzazione all'esercizio della professione in extramoenia.

Il Regolamento stabilisce espressamente che "L'opzione per il rapporto di lavoro esclusivo non è modificabile per tutta la durata di svolgimento dell'incarico, con specifica sottoscrizione della relativa clausola" e che "lo svolgimento di attività extramuraria, oltre che illegittimo, preclude la percezione per il personale ospedaliero della "indennità di esclusiva", della retribuzione di risultato, della retribuzione di posizione in misura piena e della retribuzione da risorse aggiuntive regionali".

"Le Asl dovrebbero vigilare sul rispetto del contratto - continua Conca - per questo mi preme verificare che tutti i titolari di incarico di direzione di struttura semplice e complessa abbiano firmato la clausola di esclusività, al fine di evitare danni erariali e ulteriori esborsi a carico degli assistiti. Purtroppo, invece, mi segnalano diversi casi in tutta la Puglia di primari che svolgerebbero attività in extramoenia, sottraendo pazienti al pubblico con studi privati in diretta concorrenza. Il tutto ovviamente nell'indifferenza dell'assessore alla Salute, che pur di non inimicarsi i medici fa finta che tutto vada bene in barba al contenimento delle liste d'attesa".
  • Sanità
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • Mario Conca (M5S)
Altri contenuti a tema
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» No alla “clinicizzazione”, sì alla valorizzazione dei professionisti ospedalieri
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.