sala operatoria
sala operatoria
Politica

Primari che lavorano negli ospedali pugliesi tenuti a firmare la clausola di esclusività

Lo chiede il consigliere del M5S Mario Conca all’assessore alla Sanità Emiliano

Attività extramoenia. Conca: "Primari che lavorano negli ospedali pugliesi sono tenuti a firmare la clausola di esclusività"
"I primari che lavorano negli ospedali pugliesi non possono esercitare la professione in extramoenia. A stabilirlo è il regolamento regionale 24 del 2013". Lo dichiara il consigliere del M5S Mario Conca che ha inviato una richiesta di accesso agli atti all'assessore alla Sanità Emiliano, ai direttori Generali delle Asl pugliesi, dell'Ospedale Riuniti di Foggia e del Policlinico di Bari e al Direttore del Dipartimento Politiche della Salute per richiedere il rilascio della copia dei contratti stipulati dai titolari di incarichi di struttura semplice e complessa negli ultimi dieci anni e di eventuali richieste (illegittime) avanzate dagli stessi di autorizzazione all'esercizio della professione in extramoenia.

Il Regolamento stabilisce espressamente che "L'opzione per il rapporto di lavoro esclusivo non è modificabile per tutta la durata di svolgimento dell'incarico, con specifica sottoscrizione della relativa clausola" e che "lo svolgimento di attività extramuraria, oltre che illegittimo, preclude la percezione per il personale ospedaliero della "indennità di esclusiva", della retribuzione di risultato, della retribuzione di posizione in misura piena e della retribuzione da risorse aggiuntive regionali".

"Le Asl dovrebbero vigilare sul rispetto del contratto - continua Conca - per questo mi preme verificare che tutti i titolari di incarico di direzione di struttura semplice e complessa abbiano firmato la clausola di esclusività, al fine di evitare danni erariali e ulteriori esborsi a carico degli assistiti. Purtroppo, invece, mi segnalano diversi casi in tutta la Puglia di primari che svolgerebbero attività in extramoenia, sottraendo pazienti al pubblico con studi privati in diretta concorrenza. Il tutto ovviamente nell'indifferenza dell'assessore alla Salute, che pur di non inimicarsi i medici fa finta che tutto vada bene in barba al contenimento delle liste d'attesa".
  • Sanità
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • Mario Conca (M5S)
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.