Prima Giornata della Prevenzione
Prima Giornata della Prevenzione
Vita di città

Prima Giornata della Prevenzione, boom di adesioni ad Andria: 130 visite gratuite in un solo giorno

La lodevole iniziatica dei medici FADOI e degli infermieri ANIMO, con la collaborazione della Croce Rossa di Andria

Un ambulatorio a cielo aperto per offrire visite gratuite a tutti i cittadini. E' questa la lodevole iniziativa andata in scena sabato 20 aprile 2024 in viale Crispi ad Andria, ed organizzata dai medici FADOI (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti) ed infermieri ANIMO (Associazione Nazionale Infermieri Medicina), con il patrocinio del Ministero della Salute, della Croce Rossa Italiana e dell'Istituto Superiore di Sanità, nonché dalla Medicina della differenza.

Andria, insieme ad altre 20 piazze italiane, ha partecipato alla Prima Giornata Nazionale della Prevenzione con una grande adesione di cittadini che si sono sottoposti alla misurazione della pressione arteriosa, la valutazione dell'indice di massa corporea e di alcuni parametri biologici come glicemia, colesterolo e trigliceridi.
I volontari della Croce Rossa di Andria hanno provveduto anche a distribuire ai passanti materiale informativo per una corretta alimentazione e consigli su come stare meglio.
130 visite in un solo giorno: questo il risultato di un evento utile a sensibilizzazione ed accrescere la consapevolezza nella cittadinanza, che è possibile prevenire patologie cardiovascolari, neoplastiche e respiratorie, che impattano gravemente sullo stato di salute, con semplici modifiche dello stile di vita.

Il tutto è stato reso possibile grazie all'impegno del dr. Salvatore Lenti (direttore UOC Medicina Interna dell'Ospedale Bonomo di Andria) e del dr. Franco Mastroianni (direttore UOC Medicina Interna Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti) esponenti della FADOI Puglia, col patrocinio della ASL BT e la Città di Andria con la Croce Rossa Italiana.
Prima Giornata della PrevenzionePrima Giornata della PrevenzionePrima Giornata della PrevenzionePrima Giornata della PrevenzionePrima Giornata della PrevenzionePrima Giornata della PrevenzionePrima Giornata della PrevenzionePrima Giornata della PrevenzionePrima Giornata della PrevenzionePrima Giornata della PrevenzionePrima Giornata della PrevenzionePrima Giornata della PrevenzionePrima Giornata della PrevenzionePrima Giornata della PrevenzionePrima Giornata della PrevenzionePrima Giornata della PrevenzionePrima Giornata della PrevenzionePrima Giornata della PrevenzionePrima Giornata della PrevenzionePrima Giornata della PrevenzionePrima Giornata della PrevenzionePrima Giornata della PrevenzionePrima Giornata della PrevenzionePrima Giornata della PrevenzionePrima Giornata della PrevenzionePrima Giornata della PrevenzionePrima Giornata della PrevenzionePrima Giornata della PrevenzionePrima Giornata della Prevenzione
  • Comune di Andria
  • Sanità
  • ordine dei medici bat
  • personale sanitario
  • Medicina
Altri contenuti a tema
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune di Andria Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune di Andria Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.