Dentista
Dentista
Attualità

Prevenzione e corretta informazione sul mantenimento della salute orale

Un decalogo per la Giornata Nazionale dell’Igienista Dentale

Ogni anno, il 10 ottobre viene celebrata la Giornata Nazionale dell'Igienista Dentale "con l'obiettivo di prevenire e informare sul tema del mantenimento della salute orale". come spiega la dottoressa Antonia Sinesi presidente della Commissione Albo Igienisti Dentali di Foggia ."Una igiene orale corretta – continua la dottoressa Antonia Sinesi - ci permette di prevenire diverse patologie come la carie o patologie più gravi come la malattia parodontale (definita un tempo piorrea). Sia la carie che la malattia parodontale (condizione che determina la perdita dei denti anche se sani) sono malattie multifattoriali". Nell'ambito delle iniziative per la prevenzione e la corretta informazione sul tema del mantenimento della salute orale è stato presentato il decalogo:
La bocca deve essere detersa già dalla nascita, l'igiene orale del bambino deve iniziare fin dai primi mesi di vita. Dopo ogni poppata bisognerebbe pulire le mucose e le gengive con una garza leggermente inumidita da acqua o da soluzione fisiologica. Quando spunta il primo dentino, bisogna iniziare a utilizzare una garzina o uno spazzolino morbido adatto.

Importantissimo non trascurare l'igiene orale dei denti da latte. Per quanto siano destinati a essere sostituiti con i denti permanenti, si potrebbero verificare altre problematiche che compromettono la normale occlusione dei denti definitivi

Spazzolare i denti subito dopo i pasti principali almeno 3 volte al giorno con uno spazzolino manuale o elettrico a setole morbide per alnemo 2 minuti per consentire di disgregare la placca batterica e rispettare la superficie dello smalto ( le setole dure devono essere bandite)

La detersione della lingua è fondamentale per prevenire carie e malattia parodontale ma soprattutto per non disseminare in tutto il corpo batteri pericolosi. Pulire la lingua delicatamente almeno una volta al giorno con un pulisci lingua o con uno spazzolino morbido, diverso da quello che si utilizza per lo spazzolamento dei denti. La pulizia della lingua può' essere eseguita anche semplicemente utilizzando una garzina asciutta.

Nei bambini è fondamentale l'igiene orale, soprattutto la sera prima di andare a dormire. La notte non essendoci produzione di saliva che protegge lo smalto dei dent, il rischio di carie è più elevato.

Utilizzare dentifrici protettivi e remineralizzanti con fluoro o idrossiapatite. Evitare dentifrici sbiancanti, con bicarbonato di sodio, con microgranuli o carboni attivi, in quanto possono creare danni permanenti allo smalto soprattutto nei bambini.

Di basilare importanza è la sigillatura di solchi e fossette dei primi molari definitivi che erompono verso i 6 anni. E' una pratica semplice, indolore ed economica raccomandata dalle linee guida ministeriali per la prevenzione della carie.

Limitare l'assunzione di zuccheri raffinati e bevande gasate acide ma prediligere alimenti per la prevenzione della carie come le mele, lo yogurt, formaggio tipo grana, il thè verde.

Il fumo e l'alcool sono cattive abitudini che devono essere abolite a qualsiasi età perché dannose sia per la salute sistemica che per quella orale. Il fumo determina una riduzione della vascolarizzazione dei tessuti orali e un'azione diretta sul riassorbimento del tessuto osso che sostiene il dente. L'alcool per il suo contenuto di zuccheri espone i denti ad una maggiore sensibilità dentinale e alla patologia cariosa.

Eseguire una visita odontoiatrica e sottoporsi ad una igiene orale professionale ogni 6 mesi per eliminare soprattutto il biofilm batterico che potrebbe essere responsabile di altre problematiche sistemiche. E' importante la prima visita odontoiatrica a 2 anni di età.
  • Sanità
  • servizio igiene
  • Medicina
Altri contenuti a tema
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
La grande umanità e professionalità dei sanitari del "Bonomo" La grande umanità e professionalità dei sanitari del "Bonomo" Una famiglia di Andria invia una lettera di ringrazimenti: una storia finita bene
In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Si accorciano i tempi di attesa e si rende l’accesso alle prestazioni più semplice e vicino
Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" La preoccupazione del consigliere regionale Scalera (La Puglia domani). Presentata interrogazione consiliare
Stipendi più alti per medici e operatori di Pronto Soccorso, firmato accordo sindacale in Regione Puglia Stipendi più alti per medici e operatori di Pronto Soccorso, firmato accordo sindacale in Regione Puglia Indennità fino a 800 euro netti mensili per i medici e fino a 180 euro netti mensili per il comparto
Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Riconosciuto il diritto al buono pasto sostitutivo. Nursing Up: "Una battaglia vinta, un precedente per tutti gli ospedali italiani"
«Schierarsi...per la nostra salute!» «Schierarsi...per la nostra salute!» Nuovo ospedale e non solo, per le tante criticità legate alla sanità del nostro territorio
Regione autorizza l'assunzione di nuovi infermieri: per la Asl Bt 65 idonei disponibili su 43 unità richieste Regione autorizza l'assunzione di nuovi infermieri: per la Asl Bt 65 idonei disponibili su 43 unità richieste Le regole stabilite per questa procedura. La soddisfazione dei consiglieri regionali Fabiano Amati e Francesco Paolicelli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.