Scuola Media Statale
Scuola Media Statale "P.N. Vaccina" di Andria
Convegni

Prevenzione della Scoliosi: incontro presso la Scuola Media “P. N. Vaccina”

Ultimo appuntamento del ciclo di conferenze, in programma lunedì 3 dicembre 2018 alle ore 16:30

Giunge al termine il ciclo di conferenze sulla Prevenzione alla Scoliosi dedicato ad alunni/e del primo anno delle Scuole Medie della Città di Andria, che ha visto, nei precedenti incontri un'ampia partecipazione e gradimento di alunni/e, genitori e docenti delle Scuole visitate.

Infatti lunedì 03 dicembre 2018 alle ore 16.30 presso la Scuola Media Statale "Padre Niccolò Vaccina" di Andria si terrà l'ultimo incontro.

Questo progetto rappresenta la prima tappa di un percorso formativo, fortemente voluto dalla Direzione Generale della Asl/Bt e dal Presidio Ospedaliero "Lorenzo Bonomo" di Andria, poiché lo stesso si divide in due fasi.
  1. Effettuazione delle Conferenze sulla Prevenzione alla Scoliosi presso Scuole Medie della Città di Andria
  2. Avvio di un programma di Screening gratuito, c/o UOC di Ortopedia dell'Ospedale di Andria dedicato agli alunni delle scuole visitate.

Perché parlare di scoliosi?
Perché è una patologia, in costante crescita, sviluppatasi da una cattiva postura dei ragazzi che, se non corretta potrebbe causare l'insorgere, di gravi problematiche. In tal caso, il primo passo da compiere sarebbe quello di effettuare radiografie per meglio comprendere il tipo e il livello di gravità della scoliosi, oltre che delineare i vari aspetti di questa deformità della colonna vertebrale.

Inoltre può capitare agli stessi genitori di non notare la curva della schiena del proprio figlio. Il fatto che tutta una serie di controlli non vengano più eseguiti a scuola non facilita le cose.

La valutazione di uno specialista, effettuata secondo i protocolli di screening definiti a livello internazionale, può rivelarsi un utile strumento preventivo sia per dissolvere possibili preoccupazioni sia per eventualmente proporre approfondimenti in caso di un potenziale problema.

Nel caso della scoliosi il trattamento riabilitativo, con esercizi e/o corsetto, può cambiarne l'evoluzione.

Per questo il Reparto di Ortopedia dell'Ospedale di Andria, diretto dal Dr. Vito Conserva, mette a disposizione in proprio ambulatorio per effettuare uno screening gratuito per ragazzi/e delle Scuole visitate.

I risultati della valutazione saranno consegnati al paziente perché possa decidere come procedere, se si rende necessario, definendo un iter diagnostico e terapeutico.

La finalità dello screening è di individuare precocemente i giovani in un periodo di alto rischio per lo sviluppo di deformità vertebrali, individuando fin da subito la presenza iniziale delle stesse.

A mostrare quelle che sono le caratteristiche di tale affezione, oltre che dispensare i partecipanti, di giusti consigli saranno presenti, con l'Avv. Alessandro Delle Donne, Dir.re Gen.le Asl/Bt, i seguenti Dottori:
- Vito Conserva (Direttore UOC Ortopedia – Andria)
- Michele Maiorano (Dirigente Resp. Radiologia Interventistica-Andria)
- Antonio Deramo (Tsrm Coordinatore dell'Ospedale "Miulli" di Acquaviva delle Fonti)
- Giacinto Abruzzese (Presidente dell'Associazione TSRM Volontari ­-Andria).

Il Consiglio Direttivo dell'Associazione TSRM Volontari –Andria, promotore di questa iniziativa, coglie l'occasione per ringraziare i Dirigenti Scolastici per la disponibilità e la sensibilità mostrata nell'aver accettato, con notevole entusiasmo, questa proposta formativa e per il positivo riscontro registrato.
  • scuola vaccina
Altri contenuti a tema
L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues Primi bilanci di questa esperienza didattico culturale
Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Sul tema dell' “Utilizzo consapevole dei social network, bullismo e Cyvberbullismo”
Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Tale evento è da anni un momento particolarmente atteso dalle scuole di tutta Italia
Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio E nei giorni scorsi conferenza davanti a 200 studenti della scuola "Vaccina"
Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Non si placano le polemiche ed i chiarimenti sulla vicenda della scuola "Carella"
Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo In occasione della “Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo"
A DIDACTA l’AIMC provincia di Bari e l’Istituto comprensivo “P.N.Vaccina-G.Lotti-Della Vittoria” A DIDACTA l’AIMC provincia di Bari e l’Istituto comprensivo “P.N.Vaccina-G.Lotti-Della Vittoria” Nel corso dell'evento fieristico, evidenziata l'importanza della tecnologia nel nostro presente
1° Settembre: nasce l'istituto comprensivo "Vaccina Lotti Delle Vittorie" 1° Settembre: nasce l'istituto comprensivo "Vaccina Lotti Delle Vittorie" Dopo 76 anni si conclude il ciclo della scuola secondaria di primo grado "Padre Niccolò Vaccina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.