lilt
lilt
Associazioni

«Prevenire è vivere», la campagna della LILT a difesa della salute

Un concerto per pianoforte con i musicisti Maria Diviccaro e Raffaele Mansi. Sabato 19 gennaio, alle ore 18:00, presso la Prefettura della BAT a Barletta

La LILT, lega italiana per la lotta contro i tumori, sezione provinciale di Barletta, Andria, Trani con il patrocinio della provincia Bat, l'UPI Puglia, la Città di Andria, la Città di Barletta, la Città di Trani, la Città di Bisceglie e l'ASL BT, presentano sabato 19 gennaio alle ore 18:00, un concerto per pianoforte.

Esso si terrà nel cuore del centro storico di Barletta, lungo la ex via delle Carrozze, oggi via Cialdini, presso il complesso architettonico Real Monte di Pietà, sede del Palazzo del Governo (Prefettura della Provincia Barletta - Andria - Trani). Protagonisti della serata saranno Maria Diviccaro e Raffaele Leopoldo Mansi, due giovani musicisti barlettani ( entrambi nati nel 1989). Presentatrice dell'evento sarà Floriana Tolve.

L'evento ha lo scopo di sottolineare l'importanza della salute intesa come prevenzione, un concetto questo che molta gente tende ad ignorare.
  • lilt
  • lotta ai tumori
Altri contenuti a tema
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Continua l’impegno del Calcit: per il mese di novembre appuntamento per lunedì 17 nella sede di via Taranto 15
Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Sottoscritto tra Asl, Capitaneria di Porto di Barletta e l'Associazione Nazionale Donne Operate al Seno (ANDOS)
Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Prenotazione ai Consultori di Trani e di Bisceglie
Cancro al colon: il microbioma intestinale può predire il rischio e guidare la diagnosi precoce Cancro al colon: il microbioma intestinale può predire il rischio e guidare la diagnosi precoce La scoperta grazie ad un team delle Università di Bari e Firenze che si è avvalso dell'IA. Tra i ricercatori la dottoressa Sabina Tangaro
“Fiori d’Acciaio -OdV”: Ottobre, al via la campagna di sensibilizzazione sui tumori del seno “Fiori d’Acciaio -OdV”: Ottobre, al via la campagna di sensibilizzazione sui tumori del seno Domenica 5 Ottobre 2025, l’iniziativa ”Camminiamo Insieme per la Prevenzione”, trekking di 3 km a Castel del Monte
Un progetto della Asl Bt per il supporto ai pazienti oncologici ed alle loro famiglie Un progetto della Asl Bt per il supporto ai pazienti oncologici ed alle loro famiglie Il programma, finanziato con fondi regionali, affronta il tema dell'umanizzazione delle cure
Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici all’IRCCS di Bari, tra i partner anche il Calcit di Andria Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici all’IRCCS di Bari, tra i partner anche il Calcit di Andria Evento venerdì 26 settembre all’interno dell’auditorium UCI Cinemas nel capoluogo dalle 18,30
C'è un nuovo regolamento per l'acquisto di parrucche per pazienti oncologici C'è un nuovo regolamento per l'acquisto di parrucche per pazienti oncologici Ecco tutti i dettagli diffusi dalla Asl Bat dopo la decisione della Regione Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.