lilt
lilt
Associazioni

«Prevenire è vivere», la campagna della LILT a difesa della salute

Un concerto per pianoforte con i musicisti Maria Diviccaro e Raffaele Mansi. Sabato 19 gennaio, alle ore 18:00, presso la Prefettura della BAT a Barletta

La LILT, lega italiana per la lotta contro i tumori, sezione provinciale di Barletta, Andria, Trani con il patrocinio della provincia Bat, l'UPI Puglia, la Città di Andria, la Città di Barletta, la Città di Trani, la Città di Bisceglie e l'ASL BT, presentano sabato 19 gennaio alle ore 18:00, un concerto per pianoforte.

Esso si terrà nel cuore del centro storico di Barletta, lungo la ex via delle Carrozze, oggi via Cialdini, presso il complesso architettonico Real Monte di Pietà, sede del Palazzo del Governo (Prefettura della Provincia Barletta - Andria - Trani). Protagonisti della serata saranno Maria Diviccaro e Raffaele Leopoldo Mansi, due giovani musicisti barlettani ( entrambi nati nel 1989). Presentatrice dell'evento sarà Floriana Tolve.

L'evento ha lo scopo di sottolineare l'importanza della salute intesa come prevenzione, un concetto questo che molta gente tende ad ignorare.
  • lilt
  • lotta ai tumori
Altri contenuti a tema
C'è un nuovo regolamento per l'acquisto di parrucche per pazienti oncologici C'è un nuovo regolamento per l'acquisto di parrucche per pazienti oncologici Ecco tutti i dettagli diffusi dalla Asl Bat dopo la decisione della Regione Puglia
Sanità ad Andria: "Cambiano le risposte...ma il risultato con cambia!" Sanità ad Andria: "Cambiano le risposte...ma il risultato con cambia!" I consiglieri M5S Faraone e Di Pilato ed il collega del Gruppo Misto, Civita tornano sul mancato ambulatorio per il trattamento dei malati di tumore
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Dalla Regione contributo fino a € 300 per chi perde i capelli per cure oncologiche o per conseguenza di altre malattie Dalla Regione contributo fino a € 300 per chi perde i capelli per cure oncologiche o per conseguenza di altre malattie Ogni residente in Puglia può presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” A cura del dott. Gennaro Gadaleta, direttore dell’Unità Operativa di Oncologia del Dimiccoli di Barletta
Calcit: a Maggio tornano le piantine fiorite per la festa della Mamma Calcit: a Maggio tornano le piantine fiorite per la festa della Mamma Raccolta fondi per progetti di assistenza ai malati oncologici. Dr. Mariano: «Fondamentale una grande risposta ai cittadini del territorio»
Festa della donna 2025: screening del carcinoma mammario e visite gratuite per pazienti fragili Festa della donna 2025: screening del carcinoma mammario e visite gratuite per pazienti fragili Presso l’ospedale Dimiccoli di Barletta
Lotta ai tumori: la Asl Bt attiva il secondo nuovo acceleratore lineare Lotta ai tumori: la Asl Bt attiva il secondo nuovo acceleratore lineare Il primo paziente sarà trattato già lunedì 3 marzo, presso l’ospedale “Di Miccoli” di Barletta
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.