Officina San Domenico
Officina San Domenico
Vita di città

Presidio civico in via Sant'Angelo dei Meli, dopo irruzione di ignoti vandali

Appuntamento martedì 5 dicembre, alle ore 19:00 davanti ai cancelli dell'Officina San Domenico

A pochi passi da Piazza Catuma e nello stesso momento in cui migliaia di Andriesi stavano manifestando la propria indignazione per la terribile tragedia che ha colpito la nostra comunità, alcuni nostri giovani concittadini hanno pensato bene di fare irruzione in Officina San Domenico e, dopo aver spostato e lanciato alcuni oggetti all'interno, di lasciare un messaggio intimidatorio sul cancello principale (nella foto).

La riapertura dell'Officina San Domenico è stata uno dei primi risultati ottenuti da questa Amministrazione, nella piena convinzione del ruolo fondamentale che quello spazio può ricoprire per Andria, non solo come luogo di cultura ma anche come presidio di sicurezza in una zona del Centro Storico che si ritrova ad affrontare molteplici sfide quotidiane.

Da quando il Laboratorio Urbano cittadino ha riaperto i battenti, soprattutto grazie agli sforzi ed all'impegno di CapitalSud APS - l'associazione che lo gestisce - migliaia di cittadini andriesi sono tornati a popolare quell'area della nostra Città, partecipando a numerose iniziative di carattere sia culturale che sociale.

Sono mesi, però, che i ragazzi di CapitalSud denunciano e segnalano furti ed episodi di violenza da parte dei giovani, spesso minorenni, che stazionano nella piazza antistante il Laboratorio Urbano. Senza ricevere, per altro, alcuna risposta risolutiva a riguardo da parte di chi è preposto alla sicurezza del nostro territorio.

La frase "Comandiamo noi" altro non è che l'ennesimo tentativo di prevaricazione di una certa parte - minoritaria - della nostra Città, ai danni di tutto il resto della cittadinanza.
L'Officina San Domenico, invece, è patrimonio di tutti gli Andriesi e non possiamo permettere a nessuno di imporre alcunché o di comandare su un luogo che, al contrario, è pubblico.

Crediamo sia arrivato il momento di dimostrare il nostro sostegno fermo ed incondizionato alle ragazze ed ai ragazzi di CapitalSud, aiutandoli a sottrarre l'Officina San Domenico e tutto il Centro Storico dagli abusi di chi non vuole una Città inclusiva e vivibile.

È per questo motivo che invitiamo tutta la cittadinanza e le istituzioni a "riprenderci" simbolicamente e fisicamente lo spazio antistante il Laboratorio Urbano, trasformando per una sera Via Sant'Angelo dei Meli in un luogo di incontro e confronto.

Appuntamento a domani, martedì 5 dicembre, alle ore 19:00 davanti ai cancelli dell'Officina San Domenico. Vi aspettiamo in tanti!
  • officina san domenico
Altri contenuti a tema
Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico La soddisfazione di Giovanni Addario, Segretario PD Andria e di Viviana Di Leo, Assessore al Futuro
Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il 24 gennaio, terzo appuntamento della rassegna Teatro (In)Stabile. Apertura porte alle 20.30
È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede Presentazione alla cittadinanza domenica 22 in Officina San Domenico
Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Venerdì 20 dicembre in scena Gigio Brunello con "Beati i perseguitati a causa della giustizia perché di essi è il regno dei cieli"
Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Venerdì 20 dicembre ore 16 la consegna alla cittadinanza
Festa del Ritorno: nasce "Andria Connection", la community degli andriesi nel mondo Festa del Ritorno: nasce "Andria Connection", la community degli andriesi nel mondo La presentazione alla cittadinanza domenica 22 dicembre, dalle 19:00 in poi all’Officina San Domenico
È quasi fatta, ecco il campo di calcetto nel centro storico di Andria È quasi fatta, ecco il campo di calcetto nel centro storico di Andria A disposizione anche delle parrocchie di San Nicola e San Francesco
L’assessore regionale Delli Noci venerdì 6 dicembre all’Officina San Domenico L’assessore regionale Delli Noci venerdì 6 dicembre all’Officina San Domenico Per le politiche giovanili si va verso una nuova legge regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.