Presepe Vivente
Presepe Vivente
Vita di città

Presepe Vivente nella suggestiva cornice del giardino pensile dell’Istituto delle Suore Betlemite di Andria

Sarà aperto al pubblico gratuitamente sabato 14 dicembre e domenica 15 dicembre 2024 dalle 18.00 alle 20.00

Si sta realizzando con i 120 alunni della scuola dell'infanzia paritaria "Sacro Cuore di Gesù", con i 90 alunni di due anni del Nido "La piccola Betlem" e della sezione Primavera, nonché con i 30 ragazzi del Centro socio-educativo diurno per minori un Presepe Vivente nella suggestiva cornice del giardino pensile dell'Istituto delle Suore Betlemite di Andria, grazie alla preziosa collaborazione del personale scolastico e dei genitori degli alunni. Il Presepe Vivente sarà aperto al pubblico gratuitamente sabato 14 dicembre e domenica 15 dicembre 2024 dalle 18.00 alle 20.00

"Il nostro Presepe Vivente, ispirato a quello di Greccio -sottolinea la dirigente scolastica Celestina Martinelli-, è tecnicamente un laboratorio continuo che coinvolge i piccolissimi "studenti" dell'Istituto e si snoda in un itinerario aperto di volta in volta a gruppi di mamme papà nonne e familiari numericamente contenuti, che seguono un percorso obbligato preventivamente predisposto. Il cammino verso la Natività si svolge attraverso un viaggio fatto di scene, frutto del lavoro dei bambini con la collaborazione delle insegnanti e dei genitori, dove si potranno rivivere i luoghi al tempo di Gesù. Ci sarà, infatti, la ricostruzione di alcuni mestieri come la falegnameria, l'osteria, l'area di sosta per i pastori, la panetteria, la lavorazione della creta, le stoffe e la frutta, solo per citare alcuni dei quadri che vedranno proprio i piccoli alunni protagonisti e attori principali della rievocazione. Un percorso che prosegue, una volta lasciati i mestieri, attraverso l'incontro con gli zampognari e quindi con gli Angeli che accompagnano alla Grotta con la scena della Natività".

L'iniziativa, in connessione con le tradizioni del territorio, vuole rafforzare il sentimento di appartenenza, consolidare le relazioni interpersonali migliorando la collaborazione e l'interazione, valorizzare l'individualità di ciascuno, sviluppare la creatività, il pensiero divergente, le capacità progettuali e di scelta, di partecipazione a imprese comuni. Intendiamo far rete per intercettare un pubblico eterogeneo per fascia di età, stili culturali e socio-relazionali.
  • Comune di Andria
  • presepe
  • celestina martinelli
  • Suore Betlemite Andria
  • Presepe vivente
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.