chiesa Cattedrale. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
chiesa Cattedrale. Foto Riccardo Di Pietro
Eventi e cultura

Presentazione del libro sulla chiesa Cattedrale di Andria, curato da Sabino Di Tommaso

Presentazione mercoledì 3 maggio, alle ore 19 presso il Museo diocesano "San Riccardo"

Mercoledì 3 maggio 2023, alle ore 19, presso la sala conferenze del Museo diocesano "San Riccardo", in via De Anellis, Andria si svolgerà la presentazione del libro "l'Assunta, Cattedrale di Andria nel seicento" di Sabino Di Tommaso.

L'evento curato dalla Pro Loco, dalla Biblioteca diocesana "San Tommaso d'Acquino" e dal Museo diocesano "San Riccardo", vedrà la partecipazione dell'ing. Cesare cristiani, Presidente della Pro Loco Andria; di Don Giannicola Agresti, Presidente del Capitolo Cattedrale; di Don Domenico Basile, direttore della Biblioteca e dell'Archivio diocesano, dell'Arch. Vincenzo Zito del consiglio direttivo della Pro Loco Andria e del prof. Sabino Di Tommaso, autore del libro.

La Cattedrale dedicata a Maria Assunta, fu fatta costruire da Goffredo d'Altavilla, signore di Andria, tra la fine dell'XI secolo e l'inizio del XII secolo su una precedente chiesa, dedicata a san Pietro, precedente l'anno Mille e che oggi corrisponde alla cripta dell'edificio. Tale costruzione pre-normanna corrisponde all'attuale presbiterio ed aveva l'ingresso a mezzogiorno. Nel 1063 questo edificio fu ingrandito e furono aggiunte tre navate comunicanti tramite dodici pilastri con archi a tutto sesto tipici del romanico pugliese.Al suo interno sono venerate la Sacra Spina (appartenente secondo la tradizione alla corona di spine di Gesù) e le spoglie di san Riccardo, vescovo di Andria e compatrono della città.
locandina
  • Comune di Andria
  • biblioteca diocesana
  • Diocesi di Andria
  • Museo Diocesano "San Riccardo"
  • pro loco Andria
  • cattedrale di andria
Altri contenuti a tema
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
Messaggio del Vescovo Mansi per l'inizio dell'Avvento 2025 Messaggio del Vescovo Mansi per l'inizio dell'Avvento 2025 "Un Avvento di incontro: Dio viene, ci visita e rimane"
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.