Sala Convegni
Sala Convegni "P.Attimonelli"
Eventi e cultura

Presentazione del libro di Domenico Petromasi, "Storia della spedizione dell’Eminentissimo D. Fabrizio Ruffo"

In programma venerdì 19 Ottobre alle ore 19.00, presso Sala Convegni “P. Attimonelli” di Andria

L'Associazione Identitaria "Alta Terra di Lavoro" ha editato la ristampa anastatica "Storia della spedizione" del Cardinale D. Fabrizio Ruffo" di Domenico Petromasi, edito nel lontano 1801". L'opera sarà presentata Venerdì 19 Ottobre alle 19.00 presso la sala convegni "P.Attimonelli" di Andria, dove non mancherà la presenza dello storico roccaseccano Fernando Riccardi, autore del saggio introduttivo del libro.

Lo storico ricostruisce, passo dopo passo e in maniera dettagliata, la straordinaria impresa che nel 1799 portò il porporato calabrese Fabrizio Ruffo a riconquistare il Regno di Napoli, invaso dai giacobini, con la sua "armata reale e cristiana", composta in gran parte da volontari raccolti strada facendo sotto l'emblema della Santa Croce. Fu allora che nacque l'epopea dei sanfedisti, dei lazzari, degli insorgenti, dei "briganti", di Michele Pezza, alias Fra' Diavolo. Vicenda che è stata a lungo bistrattata da una vulgata storiografica troppo partigiana che si è divertita a sminuire il ruolo degli interpreti che hanno realizzato la mirabile impresa.

Durante l'incontro Interverranno Claudio Santarelli (Pres. Ass. Id. Alta Terra del Lavoro), Notaio Sabino Zinni, Giuseppe Pirro e Liliana Isabella Surabhi Stea

Evento a cura del Rotary Club Andria Castelli Svevi e Bookstore Mondadori Andria Libreria 2000-Centro Didattico
WhatsApp Image at
  • Pasquale Attimonelli
Altri contenuti a tema
Quasi 200 partecipanti all'open day sulla maculopatia organizzato dall'Asl Bt Quasi 200 partecipanti all'open day sulla maculopatia organizzato dall'Asl Bt Presso il Presidio Territoriale di Assistenza di Trani, all’interno della UOSVD Day Service Oculistica, diretta dal dott. Pasquale Attimonelli
Un open day per lo screening della maculopatia nella Asl Bt Un open day per lo screening della maculopatia nella Asl Bt Presso il PTA di Trani, all'UOSVD Day Service Oculistica, diretta dal dott. Pasquale Attimonelli
Anche la Asl Bt celebra la Giornata Mondiale della vista 2025 Anche la Asl Bt celebra la Giornata Mondiale della vista 2025 Il 9 ottobre visite gratuite a Bisceglie dedicate alle maculopatie, con l'equipe del dott. Pasquale Attimonelli
Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Consegnato a Roma dal Prof. Nicolò Mannino e da Monsignor Antonio Staglianò
Giornata mondiale della vista Asl Bat: screening gratuito dedicato alla maculopatie con l'equipe del dott. Attimonelli Giornata mondiale della vista Asl Bat: screening gratuito dedicato alla maculopatie con l'equipe del dott. Attimonelli Effettuato presso l'ospedale civile di Bisceglie "Vittorio Emanuele II", con più di 150 esami angio OCT
Giornata mondiale della vista 2024: il 10 ottobre visite gratuite dedicate alla maculopatia Giornata mondiale della vista 2024: il 10 ottobre visite gratuite dedicate alla maculopatia Presso l’UOSVD Day Service Oculistica Bisceglie - Trani, diretta dal dott. Pasquale Attimonelli
Al dottor Pasquale Attimonelli il riconoscimento del Premio internazionale “don Tonino Bello” Al dottor Pasquale Attimonelli il riconoscimento del Premio internazionale “don Tonino Bello” A cura di Archeoclub Bisceglie, il premio è giunto alla sua sesta edizione. Cerimonia presso la Sala storica di Universo Salute "Opera don Uva"
A Bisceglie il primo intervento di cross linking nella Asl Bt effettuato dall'equipe del dott. Pasquale Attimonelli A Bisceglie il primo intervento di cross linking nella Asl Bt effettuato dall'equipe del dott. Pasquale Attimonelli I sanitari dell'unità operativa di Oculistica sono intervenuti su un paziente di 22 anni affetto da Cheratocono
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.