Cosimo Piccolo
Cosimo Piccolo
Eventi e cultura

Presentato nella sala consiliare di Andria il libro “Da Andria olivata a Spello infiorata” di Cosimo Piccolo

Il Sindaco Bruno: “Grazie a Cosimo per il suo lavoro autorale, in cui emerge tutto l'amore per la nostra città"

Si intitola "Da Andria olivata a Spello infiorata" il nuovo libro di Cosimo Piccolo presentato, nel pomeriggio di ieri, giovedì 9 settembre, nella Sala del Consiglio Comunale di Andria. La sua ultima pubblicazione letteraria è un viaggio nella memoria, nei ricordi nella quale l'autore evidenzia alcune affinità tra la sua città natale (Andria) e quella di adozione in cui vive (Spello) a partire dalla cura e dalla passione per la coltivazione dell'ulivo.

Durante l'iniziativa letteraria sono intervenuti il Prof. Paolo Farina, dirigente scolastico CPIA-BAT e la nostra Sindaca avv. Giovanna Bruno che così ha commentato la nuova pubblicazione di Piccolo: "Cosimo Piccolo è un andriese innamorato della sua terra e delle sue origini. Uomo di cultura, impegnato da sempre nel sociale, in politica e nel volontariato autentico, ha permeato la sua esistenza di relazioni e passioni, tra cui lo sport e la scrittura. Trasferitosi a Spello più di 30 anni or sono, ha mantenuto forte il suo legame con la città natale, divenendo un cittadino integrato e impegnato anche nella comunità che lo ospita unitamente alla sua famiglia. Questo filo strettissimo tra le due città, é stato trasfuso nella sua ventesima pubblicazione ('da Andria olivata a Spello fiorita'), in cui con emozione il lettore può viaggiare tra frammenti di storia locale e suggestioni di paesi nuovi. Grazie a lui, ho avuto la possibilità di conoscere e confrontarmi con il sindaco di Spello, Moreno Landrini, impossibilitato a presenziare all'iniziativa per impegni sopraggiunti. In programma abbiamo forme di collaborazione e condivisione di esperienze tra le nostre due comunità. Grazie a Cosimo per il suo lavoro autorale, da cui emerge tutto l'amore per la nostra Andria".
DSC aDSC aDSC aDSC aDSC aDSC aDSC aIMG WAIMG WAIMG WADSC aDSC a
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • Cosimo Piccolo
Altri contenuti a tema
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Da viale Togliatti e fino all'intersezione con via Alfonso Leonetti, necessaria nuova segnaletica e rallentatori di velocità
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.