Presentazione dello Sporto di Ascolto presso il Comando di Polizia Locale di Andria per la violenza di genere
Presentazione dello Sporto di Ascolto presso il Comando di Polizia Locale di Andria per la violenza di genere
Vita di città

Presentato lo Sportello di Ascolto presso il Comando di Polizia Locale di Andria per la violenza di genere 

Coloro che vogliono segnalare un abuso od una violenza, vittime e non, possono recarsi presso gli uffici del Comando

Si è svolto stamane un incontro con i ragazzi dell'ITES "Ettore Carafa" di Andria sul tema della violenza di genere, in specie quella sulle donne.

Sono intervenuti la dott.ssa Lilla Bruno, presidente ass. Fidapa sezione di Andria, Dirigente Scolastico e membro della Commissione Pari Opportunità del Comune di Andria, il dott. Stefano Porziotta, medico psicanalista, il dott. Francesco Capogna, Comandante del Corpo di Polizia Locale della città di Andria, il prof. Vito Amatulli, Dirigente Scolastico di Istruzione Secondaria Statale "Ettore Carafa" di Andria e la dott.ssa Dora Conversano, Assessore alla Persona Comune di Andria.

La violenza contro le donne è una delle più gravi forme di violenza dei diritti umani e rappresenta uno dei maggiori ostacoli al raggiungimento della parità tra uomo e donna.

Una delle forme più comuni di violenza contro le donne è quella domestica, che colpisce tutte le classi sociali e provoca seri danni sia a livello fisico, sia a livello mentale.

La legge n. 69 del 19/072019 vuole rafforzare la tutela delle vittime dei reati di violenza domestica e di genere tramite interventi sul Codice Penale e sul Codice di Procedura Penale, istituendo il cosiddetto "Codice Rosso".

All'interno del Comando di Polizia Locale di Andria, è stato istituito uno Sportello d'Ascolto contro la violenza sulle donne. Pertanto coloro che vogliono segnalare un abuso od una violenza, che siano vittime o ne siano semplicemente a conoscenza, posso recarsi presso il Comando ove saranno accolte da personale qualificato e nella massima riservatezza.
Presentazione dello Sporto di Ascolto presso il Comando di Polizia Locale di Andria per la violenza di genere
  • polizia
  • polizia municipale andria
  • violenza sulle donne
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani A seguito di una segnalazione pervenuta sul portale YOUPOL
Revenge porn: la battaglia di Sabrina Cosentino commuove gli studenti  dell’ITT "Jannuzzi" di Andria Revenge porn: la battaglia di Sabrina Cosentino commuove gli studenti dell’ITT "Jannuzzi" di Andria Dalla rovina annunciata al Codice Rosso: una storia d'amore diventa simbolo di coraggio, resilienza e giustizia
La Polizia Locale di Andria sottrae al mercato articoli pericolosi per l'infanzia La Polizia Locale di Andria sottrae al mercato articoli pericolosi per l'infanzia Sicurezza prodotti: sequestro di materiali non conformi. L'intero quantitativo di merce è stato posto sotto custodia
1 A 130 km orari in centro ad Andria, denunciato "pirata" per tentata strage A 130 km orari in centro ad Andria, denunciato "pirata" per tentata strage Operazione lampo della Polizia locale: le immagini risalgono a un episodio avvenuto nel giugno 2024
Furto di auto, tentativo sventato dalla Polizia locale Furto di auto, tentativo sventato dalla Polizia locale L'auto in sosta è stata restituita al proprietario
Sorpreso dalla Polizia Locale a nascondere hashish: segnalazione alla Prefettura Sorpreso dalla Polizia Locale a nascondere hashish: segnalazione alla Prefettura L'episodio si è verificato in una villetta comunale
Il plauso del ministro dell'Interno Piantedosi a Forze di polizia e agenzie di intelligence Il plauso del ministro dell'Interno Piantedosi a Forze di polizia e agenzie di intelligence "Un'operazione che testimonia il costante impegno delle donne e degli uomini in divisa"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.