Presentato il programma
Presentato il programma "Camminata tra gli Olivi" ad Andria
Vita di città

Presentata la giornata Nazionale della "Camminata tra gli Olivi" ad Andria

In programma una passeggiata di 8 km tra gli alberi di olivo nel caratteristico paesaggio del Borgo Montegrosso

Presentata questa mattina (24 ottobre) nella sala Consiliare del Comune di Andria, la giornata Nazionale della "Camminata tra gli Olivi", indetta dall'Associazione Nazionale "Città dell'Olio" e patrocinata dalla Regione Puglia, dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica e dal Comune di Andria.

L'evento, giunto alla sua settima edizione, ha riscontrato da subito un grande interesse con un numero di partecipanti che si è notevolmente incremento negli anni, diventando un vero e proprio "Format".

La Camminata tra gli Olivi 2023 si svolgerà nel Borgo Montegrosso, una frazione di Andria, recentemente entrato nei Borghi della Salute.
L'iniziativa prevede la possibilità di effettuare in una piacevole e salutare passeggiata di 8 km tra gli alberi di olivo nel caratteristico paesaggio della borgata, in tutta tranquillità e completo rilassamento, partecipano anche gruppi sportivi che faranno la "Camminata" a passo più sostenuto rispetto alle Famiglie e bambini partecipanti.

Questo piacevole momento conviviale di incontro, come nelle precedenti edizioni, è stato realizzato coordinato dell'Assessore alle Radici del Comune di Andria e Vice Presidente Nazionale delle Città dell'Olio dott. Cesareo Troia e dal Sindaco di Andria Avv. Giovanna Bruno, coinvolgendo tutte le associazioni sportive locali che si occupano di camminate, maratone, fit walking, corsa, marcia etc., coadiuvate dalle Associazioni di volontariato che operano nel territorio e da "Assaggia l'Italia ApS", l'Associazione di Promozione Sociale (no profit) impegnata nella comunicazione e valorizzazione di tutto il bello e il buono del nostro Paese attraverso il proprio network comunicativo Italia&friends e Italia&friends Puglia, egregiamente curato dall'instancabile Antonio Pistillo.

Ricordiamo che la Camminata tra gli Olivi è un evento benefico: infatti, il ricavato delle iscrizioni viene devoluto a sostegno di molt associaizoni di volontariato e solidaristiche: Giorgia Lomuscio Tutto per Amore, Calcit, Ail Bat, Basta un Attimo Peppe 92, Lilt, sodalizi tutti operanti nel campo sanitario e della prevenzione nel territorio. Molte e generose le adesioni degli sponsor che metteranno a disposizione i rispettivi prodotti.

Estremamente interessante l'adesione del pubblico, che a 5 giorni dall'evento ha gia raggiunto la quota 1500.

La partecipazione alla camminata è subordinata ad una preventiva prenotazione da effettuarsi presso una delle Associazioni aderenti, con la sottoscrizione di un apposito modulo per ricevere il pettorale numerato, che andrà restituito al termine della Camminata per ricevere un kit di conforto con una bottiglietta di acqua, una confezione di tarallini ed un frutto.
Il raduno dei partecipanti è previsto domenica 29 ottobre 2023 dalle ore 08.30 alle ore 09.30 presso l' ex Scuola Elementare sul Viale dei Combattenti di Borgo Montegrosso.

La partenza della Camminata avverrà alle 09.30 con rientro previsto tra le ore 11.30 e le ore 12.00 sempre nel Viale dei Combattenti.
Un ampio parcheggio sorvegliato a 500 mt. dalla Borgata, sarà a disposizione di tutti i partecipanti per l'intera durata della manifestazione, bus navetta gratuiti, trasporteranno le persone dal parcheggio alla Borgata sia in andata che al ritorno.

Il post-camminata permetterà di restare nella Borgata con un ricco programma di intrattenimento. Dall'area "Country Food & Beverage" posizionata in Piazza della Libertà e Piazza Sant'Isidoro, all'area spettacolo e animazione con la musica della Controrchestra Big Band, oltre ad Esposizioni di artisti, artigiani, esibizioni sportive di ballo, visite guidate "Scopri il Borgo Montegrosso" per tutto l'arco della giornata e sino alle ore 16.00.

È stato anche realizzato per l'occasione un interessante pacchetto turistico 'formula weekend'. L'evento sarà arricchito dalla partecipazione straordinaria della Associazione "Thempus" di Barletta, i custodi del tempo in abiti d'epoca Federiciana, Giannelli Francescohorse in rappresentanza dei "Cavalieri del Mito" in abiti storici con due splendidi Cavalli.
Presentato il programma "Camminata tra gli Olivi" ad AndriaPresentato il programma "Camminata tra gli Olivi" ad AndriaPresentato il programma "Camminata tra gli Olivi" ad AndriaPresentato il programma "Camminata tra gli Olivi" ad AndriaPresentato il programma "Camminata tra gli Olivi" ad AndriaPresentato il programma "Camminata tra gli Olivi" ad AndriaPresentato il programma "Camminata tra gli Olivi" ad AndriaPresentato il programma "Camminata tra gli Olivi" ad AndriaPresentato il programma "Camminata tra gli Olivi" ad AndriaPresentato il programma "Camminata tra gli Olivi" ad Andria
  • Comune di Andria
  • montegrosso
  • calcit andria
  • camminata tra gli olivi
Altri contenuti a tema
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.