Presentata la 586° edizione fiera d'Aprile Andria
Presentata la 586° edizione fiera d'Aprile Andria
Vita di città

Presentata la 586° fiera d'Aprile di Andria

Tanti gli appuntamenti in programma. Da oggi il via con il concorso “Insieme rifiorire”

Presentata questa mattina, 20 aprile, a Palazzo di Città il programma della 586° Fiera d'Aprile di Andria. Tantissime novità, tanti gli appuntamenti in programma a partire da oggi con l'avvio del concorso "Insieme rifiorire" e fino al 30 aprile.

Una fiera che punta a valorizzare la storia e l'arte della città federiciana, coinvolgendo un vasto parterre di associazioni territoriali e all'unione tra passato e nuove generazioni.

Ad aprire la conferenza stampa, la Sindaca, Giovanna Bruno «Essere giunti alla 586° edizione significa che c'è una storia che dobbiamo raccontare e che dobbiamo recuperare dal passato perché ci sono dei pezzi che sfuggono completamente. Questa fiera vuole dire anche questo, partendo dal concetto "Insieme rifiorire" che un po' è anche l'emblema di tutta l'attività amministrativa che si sta portando avanti cercando di far ripartire, far rinascere tutto ciò che nel tempo è stato cancellato. Questo lo faremo nell'ambito della fiera attraverso il recupero di tradizioni orali, musicali, enogastronomie e della valorizzazione di molti luoghi che sono tipici della fiera, in questo momento attenzionati dai cantieri allestiti e in allestimento» dichiara la Prima cittadina e prosegue «Nel programma anche la ruota panoramica. Un elemento che ha fatto tanto parlare, addirittura si è scomodata la politica locale su questo tema. Ci piacerebbe che la politica locale si impegnasse su altro ma siamo contenti che abbia destato tanta attenzione» aggiunge Giovanna Bruno. «La ruota è un modo anche per vivere la città dall'alto oltre che dai nostri bellissimi campanili. Siamo contenti di aver inserito anche questa installazione che tra l'altro ha anche una funzione sociale perché, come tutte le iniziative che stiamo portando avanti, l'utilizzo della ruota panoramica è a titolo gratuito per tutte quelle associazioni che fanno volontariato e che si occupano di fragilità. Siamo contenti che ci sia anche questa attrazione. Grazie a tutti a piacere di incontrarvi per strada e nei luoghi della nostra città. Buona Fiera d'Aprile

La 586° Fiera d'Aprile in un programma scritto a più mani, per questo sono intervenuti, nel corso della conferenza stampa, anche l'assessore alla Bellezza, Daniela Di Bari, alle Radici Cesareo Troia e al Futuro Viviana Di Leo. Con loro presente molte delle associazioni e dei gruppi coinvolti nella Classica di Primavera.

«Intanto c'è un recupero della parte storica. Andremo a ricordare tutto quello che ha accaduto nell'istituzione della Fiera nel 1438. Accanto a una serie d'iniziative che ci immergono nella città ci sarà anche un'installazione all'uncinetto denominata "La Rachene", in via Spagnoletti a cura di "In & Young" associazione di artigiane e artiste andriesi. La cosa interessante sarà, quindi, mettere insieme le tradizioni con i giovani» dichiara l'assessore alla Bellezza Daniela Di Bari.

Mentre l'assessore al futuro, Vivina di Leo aggiunge «L'assessorato al futuro ha cercato di dare un contributo innovativo alla tradizione classica della fiera d'Aprile, cercando appunto di portare uno spettacolo teatrale all'interno della biblioteca comunale che quindi diventerà un teatro provvisorio e cercando di coinvolgere giovani artisti della città, per accompagnare i cittadini nella passeggiata classica della fiera d'Aprile con spettacoli anche per strada»

Infine, all'assessore, alle Radici Cesareo Troia abbiamo chiesto se sono previste anche delle iniziative che avvicinano il Castel del Monte ad Andria.

«Ci sono delle operazioni che stiamo facendo. Innanzitutto dentro palazzo ducale ci sono tre finanziamenti del GAL: uno che riguarda l'allestimento di un museo multimediale, poi ci sarà anche un mercatino a km0, quindi un'attrazione per quanto riguarda i prodotti enogastronomici, e poi ci sarà sempre con la misura del GAL l'acquisto di alcune bici elettriche che permetteranno di arrivare al Castello e di fare un interscambio con Montegusto che ha lo stesso tipo di biciclette. Ma soprattutto siamo lavorando su un'apposita App. Abbiamo fatto un protocollo d'intesa con l'Università La Sapienza di Roma, in cui stiamo cercando di valorizzare il territorio attraverso una progettualità digitale. Ciò significa che attraverso quest'app, chiunque cliccando su Castel del Monte potrà ammirare tutto ciò che è attorno al Castello fin anche la nostra Andria. In modo da creare questo collegamento con la città. La gente che andrà al Castel del Monte vedrà che anche Andria ha tanti aspetti storici e culturali da scoprire». E conclude «Detto questo rimane ancora un enorme rebus che sono i trasporti. Stiamo facendo un pressing notevole sulla Regione non si capisce se quei collegamenti sono di tipo trasportistico o turistico. Più di tutto a noi interessa che qualcuno si muova e che colleghi non solo Andria ma anche Barletta e Trani. Il castello così è isolato dalle città e questa deve esser una riflessione politica» conclude l'assessore Cesareo Troia.
Presentata la 586° edizione fiera d'Aprile AndriaProgramma completoPresentata la 586° edizione fiera d'Aprile AndriaPresentata la 586° edizione fiera d'Aprile AndriaPresentata la 586° edizione fiera d'Aprile AndriaPresentata la 586° edizione fiera d'Aprile AndriaPresentata la 586° edizione fiera d'Aprile AndriaPresentata la 586° edizione fiera d'Aprile AndriaPresentata la 586° edizione fiera d'Aprile AndriaPresentata la 586° edizione fiera d'Aprile AndriaPresentata la 586° edizione fiera d'Aprile AndriaPresentata la 586° edizione fiera d'Aprile AndriaPresentata la 586° edizione fiera d'Aprile AndriaPresentata la 586° edizione fiera d'Aprile AndriaPresentata la 586° edizione fiera d'Aprile AndriaPresentata la 586° edizione fiera d'Aprile AndriaPresentata la 586° edizione fiera d'Aprile AndriaPresentata la 586° edizione fiera d'Aprile Andria
  • Comune di Andria
  • fiera d'aprile
Altri contenuti a tema
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.