Susanna Camusso Andria
Susanna Camusso Andria
Territorio

Presentata ad Andria la "Carta universale dei Diritti del Lavoro"

Camusso: «Ricostruire una relazione su lavoratori e lavoratrici che devono avere dei diritti»

Susanna Camusso ad Andria nella storica sede della Camera del Lavoro in piazza Di Vittorio, ha partecipato ieri ad un attivo sindacale ed ha presentato la "Carta dei Diritti del Lavoro". «Il senso della Carta è quello di ricostruire una relazione su lavoratori e lavoratrici che in quanto tale devono avere dei diritti - afferma la Camusso - diritti che non dipendono dalla tipologia contrattuale, dalla dimensione d'impresa o dalle tante divaricazioni che si sono determinate nel mondo del lavoro».

La Carte dei Diritti, che non trascura il lavoro nero, il sommerso e il precariato, si inquadra in un momento storico tutt'altro che semplice. «Le cifre dell'occupazione sono vendute come grande risultato - continua Susanna Camusso - quando invece il tema sul quale bisogna interrogarsi è quello della disoccupazione giovanile che non si riesce a scalfire e che è figlia della decontribuzione. Ben vengano allora elementi di trasformazione in forme più stabili dei contratti di collaborazione a progetto».

All'attivo sindacale presenti anche il Coordinatore Comunale Antonio Di Bari, il Segretario Cgil Bat Luigi Antonucci, il Segretario Cgil Puglia, Gianni Forte e il Segretario di Organizzazione, Massimo Marcone.
Carico il lettore video...
  • cgil bat
  • susanna camusso
Altri contenuti a tema
Agguato al sessantenne andriese Giuseppe Di Bari: la solidarietà della CGIL Bat Agguato al sessantenne andriese Giuseppe Di Bari: la solidarietà della CGIL Bat Ieri l'episodio di sangue al quartiere Patalini, con sette colpi di pistola che hanno ferito l' uomo
Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Intervento della segretaria generale della Flai Bat impegnata in assemblee sui luoghi di lavoro
Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Il 25 ottobre grande manifestazione nazionale della Cgil contro la guerra e per lo sviluppo del Paese
Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Corteo da Piazza Moro a Barletta con studenti e associazioni
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Oggi l'elezione a Trani insieme a Francesca Bruno. Affiancano il segretario generale dello Spi Cgil Bat Giovanni Dalò
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.