"Prendiamoci cura delle nostre ossa", incontro con il primario Vito Conserva
Attualità

Sanità: "Prendiamoci cura delle nostre ossa", incontro con il primario Vito Conserva

Nell'ambito del ricco cartellone di eventi dedicati ai salotti sanitari ed alla telemedicina presso Bisceglie

Malattie delle ossa, ma anche interventi chirurgici effettuati a seguito di eventi traumatici (ortopedia d'urgenza ad Andria) come anche la predisposizione di liste per interventi programmati (protesi e quant'altro a Bisceglie) sono stati al centro di un incontro medico scientifico svoltosi nel pomeriggio di martedì 5 dicembre, presso l'auditorium della società operaia di mutuo soccorso di Bisceglie "Roma Intangibile", presieduta dal dottor Pasquale D'Addato. Il convegno dal titolo "Prendiamoci cura delle nostre ossa", era inserito nell'ambito del ricco cartellone di eventi dedicati ai salotti sanitari, alla telemedicina e al benessere della collettività, serie di incontri che la settimana scorsa hanno visto la presenza dell'oculista Pasquale Attimonelli.

Dopo l'introduzione e i saluti a cura del Presidente Pasquale D'Addato, ha relazionato sull'argomento il primario dell'Unità Operativa a Valenza Dipartimentale di Ortopedia e traumatologia della Asl Bt per gli Ospedali di Andria e Bisceglie dottor Vito Conserva. La serata, apprezzata dalla folta platea di soci e dalle numerose associazioni presenti, si è anche articolata negli interventi della dottoressa Tiziana Dimatteo, direttrice generale Asl BT e della dottoressa Pierangela Nardella, direttrice sanitaria dell'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie. Le conclusioni, infine, sono state affidate al dottor Tommaso Fontana, già ispettore sanitario regionale e primario del reparto malattie infettive del nosocomio biscegliese.
  • Ospedale Bonomo
  • asl bat
  • pronto soccorso bonomo
  • Tiziana Dimatteo
  • dottor Vito Conserva
Altri contenuti a tema
Truffa SMS "Smishing", allerta sui falsi uffici Cup con numeri 899 fraudolenti Truffa SMS "Smishing", allerta sui falsi uffici Cup con numeri 899 fraudolenti Chiedono contatti urgenti: cittadini esortati a non rispondere e a non chiamare per evitare addebiti
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Domenica sera l'investimento su viale Gramsci
Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Siglato oggi in Prefettura di Barletta Andria Trani
Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Il paziente in trasferta ad Andria per motivi di lavoro è stato trattato con il medicinale che ha dato subito miglioramenti
Incidente sulla A14 nel tratto tra Canosa e Andria Incidente sulla A14 nel tratto tra Canosa e Andria Coinvolte due autovetture: cinque i feriti di cui due in codice rosso
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.