Spighe verdi
Spighe verdi
Territorio

Premio Spighe Verdi: nuova prestigiosa riconferma per la Città di Andria

Si rivolge ai Comuni che intendono valorizzare e investire sul proprio patrimonio rurale, migliorando le buone pratiche ambientali

Andria riconfermata, per il secondo anno consecutivo, con il Premio Spighe Verdi.
La decisione è stata ufficializzata ieri mattina, martedì 27 luglio, alle 11.00 in diretta facebook da Roma.
Il riconoscimento è andato ad altri 5 comuni pugliesi e la città è stata premiata insieme ad altri 53 Comuni italiani sulla base di 16 sezioni tematiche e 67 indicatori che rappresentano le azioni del comune e delle aziende agricole in materia di sostenibilità.
Spighe Verdi è un programma per lo sviluppo rurale sostenibile. Si rivolge ai Comuni che intendono valorizzare e investire sul proprio patrimonio rurale, migliorando le buone pratiche ambientali.
Nel rapporto che si crea tra Comune, agricoltori e comunità locale sta il successo di Spighe Verdi, un programma flessibile e adattabile per promuovere buone pratiche ambientali in diversi contesti territoriali.
"Siamo lieti di questo riconoscimento che conferma – spiegano il Sindaco, avv. Giovana Bruno, e l'assessore alle Attività Produttive, dott. Cesareo Troia – il ruolo centrale che ha l'agricoltura andriese nella difesa del paesaggio, nella tutela della biodiversità e nella produzione di alimenti di qualità.
Per il secondo anno consecutivo, dunque, la Commissione di Valutazione Nazionale ha certificato la rispondenza del Comune e delle imprese agricole ai criteri contenuti in diverse aree tematiche (acqua, energia, agricoltura, rifiuti, assetto urbanistico, tutela del paesaggio, ecc.).
Il riconoscimento è venuto da Partner e Commissione di Valutazione nella quale ci sono Confagricoltura, i ministeri della Cultura, Agricoltura, Transizione ecologica, Cnr, Ispra, Carabinieri".
  • Comune di Andria
  • confagricoltura puglia
  • spighe verdi
Altri contenuti a tema
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.