Premio Laurea Città di Andria
Premio Laurea Città di Andria
Vita di città

Premio Laurea Città di Andria: al via la seconda edizione

Nespoli: «Stimoliamo a studiare le nostre bellezze e la nostra tradizione»

Un premio biennale per studiare ed approfondire argomenti che riguardano l'architettura o la tradizione della Città di Andria. E' la seconda edizione del Premio di Laurea "Città di Andria" presentato ieri sera nella Sala Conferenze della Biblioteca Comunale "G. Ceci" di Andria. Lo scorso anno furono 23 gli elaborati presentati agli uffici competenti e che hanno trattato differenti argomenti di approfondimento sulla Città di Andria con vincitrice la giovane studentessa andriese, Francesca Agresti (Articolo 23 aprile 2013). La presentazione degli elaborati potrà avvenire entro il 31 dicembre del 2014 e nella prossima edizione della Fiera d'Aprile, nel 2015, vi sarà la vera e propria premiazione con un corrispettivo in denaro, per i vincitori, di mille euro. Due le sezioni a disposizione: tesi che hanno come oggetto ricerche originali su fatti storici, personaggi, situazioni culturali, sociali ed economiche, riguardanti la Città di Andria, e tesi che hanno come oggetto ricerche originali sulla storia dell'architettura, dell'urbanistica e dell'arte della Città di Andria.

«Ci piacerebbe che in questa edizione - ha detto Antonio Nespoli, Assessore alla Cultura della Città di Andria - si parlasse di argomenti quali il vero significato di "Andria Fidelis", o l'architettura rurale in pietra del nostro territorio o ancora la storia dell'ippodromo dello Steccato sino ad arrivare agli scrittori andriesi fino agli anni '50, la figura di Nicolò Vaccina oppure la cinta muraria nel sei-settecento». Temi ed argomenti suggeriti nel bando a cui potranno partecipare i cittadini andriesi, laureati di tutte le facoltà universitarie, che avranno conseguito la laurea magistrale o la laurea triennale nel periodo dal 01.01.2012 al 31.12.2014.

«Obiettivo primario - ha proseguito Antonio Nespoli - è stimolare tra i giovani studiosi l'espletamento di ricerche storiche sulla Città di Andria in tutti i suoi aspetti, passati e presenti, anche al fine di rivalutarne le tradizioni e l'identità culturale, sociale ed economica. Vorremmo che l'identità tra i ragazzi di questa città fosse ancor maggiore sviluppando un processo virtuoso di ricerca ed approfondimento storico. Il legame con la Fiera d'Aprile è essenziale, due eventi che puntano esattamente - ha concluso Nespoli - ha costruire identità ed approfondimento».
Carico il lettore video...
  • antonio nespoli
  • biblioteca giuseppe ceci andria
  • premio di laurea città di andria
Altri contenuti a tema
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
Azione si prepara alle regionali: riunione nella Bat con i vertici del partito. Presenti anche Grumo e Nespoli Azione si prepara alle regionali: riunione nella Bat con i vertici del partito. Presenti anche Grumo e Nespoli Priorità a sanità e giovani. Si attende ora la candidatura ufficiale di Antonio Decaro
Silent Reading alla Biblioteca comunale "Giuseppe Ceci" di Andria Silent Reading alla Biblioteca comunale "Giuseppe Ceci" di Andria Ad organizzarlo gli Operatori Volontari del Servizio Civile Universale
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Promosso dal Circolo dei Lettori di Andria APS e sostenuto dal Centro per il Libro e la Lettura attraverso il bando “Educare alla Lettura 2023"
Nuove nomine ad Andria nel partito di Azione da parte del Segretario Provinciale Francesco Spina Nuove nomine ad Andria nel partito di Azione da parte del Segretario Provinciale Francesco Spina Neo Vicesegretario provinciale Antonio Nespoli mentre a Gianluca Grumo è stato assegnato il ruolo di coordinatore provinciale dei gruppi tematici
Per il ciclo “Primavera con l’Autore”: appuntamento in Biblioteca Comunale con “Il Museo che non c’è” Per il ciclo “Primavera con l’Autore”: appuntamento in Biblioteca Comunale con “Il Museo che non c’è” Conversazione tra Andrea Leonardi e la professoressa Raffaella Cassano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.