sala operatoria
sala operatoria
Attualità

Prelievi di cornee a cuore fermo: il primo nella Asl Bt

L'equipe, guidata dalla dottoressa Antonietta Paccione, è stata coordinata dalla dottoressa Giovanna Liso mentre il prelievo è stato effettuato dal dottor Pasquale Attimonelli

Continuano i prelievi di cornee a cuore fermo nella Asl Bt. Nei giorni scorsi è stato effettuato il primo prelievo di cornee a Bisceglie: a donare è stato un uomo di 54 anni mentre a dare il consenso sono stati i genitori. L'equipe, guidata dalla dottoressa Antonietta Paccione (Direttrice della unità operativa di Anestesia e Rianimazione), è stata coordinata dalla dottoressa Giovanna Liso mentre il prelievo è stato effettuato dal dottor Pasquale Attimonelli. Nel pomeriggio di ieri il prelievo di cornee, a cura del dottor Fabio Massari, è stato effettuato ad Andria: a donare è stato un uomo che aveva dato il consenso alla donazione all'atto del rinnovo della carta di identità. In entrambi i casi le cornee sono state inviate alla Banca degli occhi di Mestre.
Per diventare donatori di organi e tessuti è possibile rilasciare il consenso al momento della sottoscrizione o del rinnovo della carta di identità, esprimere la propria volontà liberamente e portare con sé una dichiarazione firmata o rivolgersi alle Associazioni di volontariato per la donazione (Aido). Nel caso in cui non sia stato espresso consenso diretto, a decidere sono i parenti più vicini: la moglie o il marito, i figli, i genitori in caso di minori.

"La diffusione della cultura della donazione ha bisogno di attenzione costante - dice Alessandro Delle Donne, Direttore Generale Asl Bt - ringraziamo i donatori e le loro famiglie per la capacità di donare vita nel momento del dolore più intenso. Il loro gesto non solo darà speranza a tante altre persone, ma funge da esempio".

"Nella nostra Asl - continua Delle Donne - stiamo fortemente sostenendo tutte le attività a supporto della donazione, dalla informazione alla formazione dei giovani che frequentano i nostri corsi di laurea. Le equipe mediche e infermieristiche impegnate in tutti gli ospedali nelle attività di donazione di organi e tessuti hanno la nostra attenzione costante, anche attraverso il coordinamento infermieristico affidato a Federico Ruta. Dobbiamo e vogliamo sostenere che la donazione è vita, è atto d'amore supremo".
  • asl bat
  • Pasquale Attimonelli
  • Alessandro Delle Donne
Altri contenuti a tema
Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Sottoscritto tra Asl, Capitaneria di Porto di Barletta e l'Associazione Nazionale Donne Operate al Seno (ANDOS)
Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” A ritirare il premio la dott.ssa Federica Carpagnano e la dott.ssa Santa Bambace
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Prenotazione ai Consultori di Trani e di Bisceglie
Sanità pugliese: cresce il malcontento tra i dipendenti della Asl Bt per i mancati buoni pasto Sanità pugliese: cresce il malcontento tra i dipendenti della Asl Bt per i mancati buoni pasto Alcune sigle sindacali avviano azioni legali per sanare una disparità che in Puglia penalizza solo alcuni
Quasi 200 partecipanti all'open day sulla maculopatia organizzato dall'Asl Bt Quasi 200 partecipanti all'open day sulla maculopatia organizzato dall'Asl Bt Presso il Presidio Territoriale di Assistenza di Trani, all’interno della UOSVD Day Service Oculistica, diretta dal dott. Pasquale Attimonelli
Un open day per lo screening della maculopatia nella Asl Bt Un open day per lo screening della maculopatia nella Asl Bt Presso il PTA di Trani, all'UOSVD Day Service Oculistica, diretta dal dott. Pasquale Attimonelli
Ambulatorio neurologico per pazienti fragili, in 70% di pazienti demenza e Parkinson Ambulatorio neurologico per pazienti fragili, in 70% di pazienti demenza e Parkinson Responsabile il dott. Domenico Carrara: da aprile 100 visite
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.