Povia a Sanremo
Povia a Sanremo
Eventi e cultura

Povia ad Andria per "Dobbiamo salvare l'innocenza"

Il cantautore di origini pugliesi e l'avvocato Amato si alterneranno in uno spettacolo teatrale innovativo

L'istituto comprensivo "Jannuzzi – Di Donna" e le associazioni "Assemblee Popolari per le Attività Produttive", "Comunità Papa Giovanni XXII", "Punto.it", "Comitato Progetto Uomo" e "DivinApulia", organizzano per Martedì 4 aprile alle ore 19.30 nell'auditorium "Baglioni" (via Gran Sasso), lo spettacolo "Dobbiamo salvare l'innocenza".

La serata sarà un modo per affermare attraverso la formula del concerto-convegno, il valore universale della famiglia naturale. Nel monologo trovano spazio anche riflessioni sui trattati dell'Unione Europea e sull'evoluzione storica che ha determinato l'Unità d'Italia.

Accanto al relatore, l'avvocato Gianfranco Amato, presidente nazionale dell'Associazione "Giuristi per la Vita" e segretario del movimento "Popolo della Famiglia", interverrà il cantante Povia, già vincitore di Sanremo 2006: si alterneranno nell'esposizione delle varie tematiche, il primo con le parole e il secondo in musica.

L'evento è patrocinato dal Comune di Andria e della Pastorale familiare della Diocesi di Andria. L'ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Giuseppe Povia è nato a Milano il 19 novembre 1972. Nel 2005 partecipa, fuori concorso, al Festival di Sanremo con la canzone "I bambini fanno ooh...". Il brano viene scelto come colonna sonora per "Avamposto 55". Il pezzo ha superato le 180.000 copie vendute, ricevendo numerosi dischi di platino ed è stato premiato, su indicazione della Siae e con un riconoscimento speciale da BMG Sony, per aver raggiunto più di 500.000 download digitali.
Nel 2006 vince la 56° Edizione del Festival di Sanremo con la canzone "Vorrei avere il becco" e pubblica il secondo Album "I bambini fanno ooh... la storia continua" che raggiunge il disco d'oro per le oltre 45 mila copie vendute.
Nel 2009 arriva 2° alla 59° edizione del Festival di Sanremo con la canzone "Luca era gay" e si aggiudica anche il Premio Sala Stampa Radio Tv.
Nel 2014 inizia il nuovo tour teatrale dal nome "Tu Povia non lo conosci". Ad aprile 2016 esce il doppio Cd dal titolo "NuovoContrordineMondiale" autoprodotto, autodistribuito e a tiratura limitata totalmente libero da multinazionali, grandi distribuzioni e portali digitali.

Il duo Povia – Amato, esprimerà il loro modo di intendere la società. Il loro pensiero potrà essere condivisibile o meno: a ciascuno di noi la libertà di opinione.
  • Istituto Comprensivo "Jannuzzi-Di Donna"
  • Povia
Altri contenuti a tema
“Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio “Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio Con il cortometraggio "Viaggio Distruzione", diretto e montato dal regista ruvese Michele Pinto e la partecipazione del noto attore Mingo De Pasquale
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
L’I. C.  "Jannuzzi Mons di Donna" a Roma per la proiezione del nuovo cortometraggio sulla Pace L’I. C. "Jannuzzi Mons di Donna" a Roma per la proiezione del nuovo cortometraggio sulla Pace Presso la biblioteca della Camera dei Deputati
Grande evento ANIEF in Puglia: formazione e approfondimenti sulla legislazione scolastica Grande evento ANIEF in Puglia: formazione e approfondimenti sulla legislazione scolastica Marcello Pacifico torna in Puglia per un seminario esclusivo rivolto al personale scolastico
Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” In programma giovedì 10 aprile 2025, presso l’auditorium “Mons. Di Donna” della scuola “Aldo Moro” piazzale Mariano 1, ad Andria
Ad Andria la V edizione del Premio della Pace: cerimonia domenica 23 marzo Ad Andria la V edizione del Premio della Pace: cerimonia domenica 23 marzo Presso l'auditorium del plesso "Aldo Moro" dell'I.C. Jannuzzi-Mons. Di Donna di Andria, piazzale Mariano n. 1
“Corsa di Miguel – Il Mappamondo in Movimento”: tanto entusiasmo e partecipazione “Corsa di Miguel – Il Mappamondo in Movimento”: tanto entusiasmo e partecipazione Protagonisti ragazzi e ragazze della scuola primaria e secondaria dell' istituto comprensivo Jannuzzi – Mons. Di Donna
"Giornata dei Calzini spaiati" al plesso Aldo Moro dell'I.C. "Jannuzzi-Mons.Di Donna" "Giornata dei Calzini spaiati" al plesso Aldo Moro dell'I.C. "Jannuzzi-Mons.Di Donna" «Ognuno sia il calzino che preferisce, accettandosi e accettando l'altro con il sorriso e il cuore aperto»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.