CUP coda
CUP coda
Cronaca

Potenziamento dei CUP: 27 unità in più per gli 11 sportelli della BAT

Nel centro di prenotazione di Andria vi saranno tre nuovi addetti per fronteggiare le richieste

L'ASL BT corre ai ripari e vara un piano di potenziamento dei Cup, i tanti chiacchierati Centri unici di prenotazione dell'azienda sanitaria. Ad un mese esatto dallo stop da parte delle farmacie provinciali per le prenotazioni di visite ed esami (Articolo 1 marzo 2014), ed il piano presentato in Regione nonché i molti incontri avuti con sindacati ed associazioni, l'azienda sanitaria ha scelto di porre rimedio assegnando più personale, a partire da domani, in ognuno degli undici Cup della BAT.

Il Cup di via Potenza ad Andria, per esempio, sarà potenziato con tre unità che permetteranno di tenere sempre attive le cinque postazioni presenti. A Barletta quattro unità aggiuntive permetteranno l'apertura del servizio tutti i giorni, sia la mattina che il pomeriggio in entrambi i punti di prenotazione e il sabato mattina nel Centro Cup dell'ospedale Dimiccoli di Barletta. La postazione di Canosa è stata potenziata con una unità in più mentre a Trani e a Bisceglie andranno due unità in più per entrambi i Cup. A questo personale si aggiungono altre 15 unità distribuite su tutto il territorio che faranno da supporto alle attività di front-office e di back-office per le operazioni rinnovo delle esenzioni ticket per reddito.

In totale, quindi, saranno 27 nuove unità operative inserite nell'organico dei Centri Unici di Prenotazione per smaltire la mole di richieste e le lunghissime file registrate nei vari sportelli in questo mese. La Asl annuncia anche l'avvio, su base volontaria, di una sperimentazione con i medici di medicina generale e con i pediatri: iniziata la fase di analisi e di studio per verificare le possibilità tecniche e organizzative di prenotazione presso gli studi dei medici di medicina generale. Restano attive le postazioni di prenotazione delle farmacie presenti nelle Ipercoop di Andria e Barletta e il numero verde aziendale 800.550.117.

«I cittadini che avessero necessità di rinnovare l'esenzione per reddito - scrivono in una nota dalla ASL BT - devono preventivamente rivolgersi al proprio medico di famiglia. Se non sono già presenti in elenco e se rientrano nelle fasce di esenzione devono presentare una autocertificazione presso gli sportelli dell'anagrafe assistiti. Su tutto il territorio sarà possibile lasciare la propria documentazione e ritirare la certificazione a distanza di pochi giorni: a coloro che hanno particolari necessità la certificazione sarà rilasciata immediatamente. Questo tipo di organizzazione dell'erogazione del servizio, consente infatti di evitare le code a totale vantaggio dei cittadini utenti».
.
  • asl bat
  • prenotazioni asl farmacia
Altri contenuti a tema
Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Il fatto è avvenuto a Minervino Murge. E' in codice rosso all'ospedale "Lorenzo Bonomo"
Danny Sivo nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Danny Sivo nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Lascia la sua attività di medico del lavoro presso la Asl Bt. La nomina ieri da parte del Dg del consorziale, Antonio Sanguedolce
Asl BT, annunciate le nuove misure per ridurre le liste d’attesa Asl BT, annunciate le nuove misure per ridurre le liste d’attesa Più personale e prestazioni in fascia serale per garantire esami e visite più rapide ai cittadini
Al via al Piano di Recupero delle Liste di Attesa promosso dalla Asl Bt Al via al Piano di Recupero delle Liste di Attesa promosso dalla Asl Bt Nelle radiologie di Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa e Trani che prevede l'avvio di prestazioni aggiuntive serali
C'è un nuovo regolamento per l'acquisto di parrucche per pazienti oncologici C'è un nuovo regolamento per l'acquisto di parrucche per pazienti oncologici Ecco tutti i dettagli diffusi dalla Asl Bat dopo la decisione della Regione Puglia
Trasporto pazienti “Quarto di Palo”, Comune e Asl Bt: “Il servizio non sarà sospeso” Trasporto pazienti “Quarto di Palo”, Comune e Asl Bt: “Il servizio non sarà sospeso” Tiziana Dimatteo, Commissario straordinario della Asl Bt rassicura le famiglie dei pazienti biscegliesi
Istituto "Quarto di Palo" Andria: sulla sospensione del servizio di trasporto disabili protesta delle famiglie biscegliesi Istituto "Quarto di Palo" Andria: sulla sospensione del servizio di trasporto disabili protesta delle famiglie biscegliesi “La Asl Bt ha già diffidato il Centro Riabilitativo dal sospendere il servizio di trasporto", assicurano dal Comune di Bisceglie
Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Per la dottoressa Elena Tarantini ed il dottor Giuseppe Mastrodomenico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.