VILLA COMUNALE. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
VILLA COMUNALE. Foto Riccardo Di Pietro
Vita di città

Potature di essenze arboree: il programma

Manutenzione ordinaria e straordinaria del verde delle alberature stradali

Il Settore Lavori Pubblici-Manutenzioni-Ambiente-Mobilità, Servizio Ambiente comunica che verrà effettuata la manutenzione ordinaria e straordinaria del verde delle alberature stradali, collocate lungo le vie cittadine del Comune di Andria, relativa agli interventi di seguito specificati:
- potatura straordinaria di n. 170 quercus ilex;
- potatura ordinaria e di contenimento di n. 4 paulownia tomentosa e di n. 20 platanus L. di altezza compresa tra 6 m. e 10 m.;
- interventi fitosanitari su n. 223 alberature, relativi alla lotta contro le due specie di cocciniglia che hanno pesantemente attaccato gli esemplari di quercus ilex lungo le vie cittadine;
- sostituzione delle fallanze n. 10 alberature di ligustrum lucidum e n. 4 alberature di quercus ilex.

Di seguito il programma delle potature:
- dal 04/04/2018 al 09/04/2018: su Corso Cavour, via Martiri di Cefalonia, viale Venezia Giulia e via Firenze;
- dal 10/04/2018 al 14/04/2018 su viale Roma;
- il 16/04/2018 su via Gorizia;
- il 17/04/2018 su via Annunziata;
- dal 18/04/2018 al 26/04/2018 su piazza Umberto I.
  • Potatura alberi
Altri contenuti a tema
1 Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
1 Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Mosse critiche sulla cementificazione dell'area tra il monumento ai Caduti e quella delle giostre lungo via Buozzi
Andria fanalino di coda in Puglia per dotazione di verde pubblico Andria fanalino di coda in Puglia per dotazione di verde pubblico Mentre è allarme siccità nei campi sempre più necessario piantumare essenze mangia polveri in città
Consiglio regionale: 200 mila euro per aree pubbliche degradate per piantumare alberi ed aree gioco per bambini Consiglio regionale: 200 mila euro per aree pubbliche degradate per piantumare alberi ed aree gioco per bambini La decisione nel corso della seduta odierna
20 novembre alle 9,30 al Parco IV novembre: messa a dimora di 8 alberi  20 novembre alle 9,30 al Parco IV novembre: messa a dimora di 8 alberi  Sono dei 155 alberi previsti dall'accordo del Comune di Andria con Ferrotramviaria
Inverno mite, sale lo smog in città: Andria appena 15 alberi per 100 abitanti Inverno mite, sale lo smog in città: Andria appena 15 alberi per 100 abitanti Secondo Coldiretti fondamentale è la messa a dimora di nuovi alberi in Puglia
Festa dell'albero: ad Andria appena 15 alberi per ogni 100 abitanti Festa dell'albero: ad Andria appena 15 alberi per ogni 100 abitanti Tra le specie tipiche e autoctone antismog ci sono la farnia, il leccio, il carpino bianco, l'acero campestre, il tiglio, il frassino maggiore ed il pioppo
Giornata degli alberi: Andria al penultimo posto per dotazione di verde tra i capoluoghi di provincia pugliesi Giornata degli alberi: Andria al penultimo posto per dotazione di verde tra i capoluoghi di provincia pugliesi Va peggio solo Barletta. Nel PNRR sono stati stanziati 330 mln di euro per la forestazione urbana che consentono di piantare 6,6 mln di alberi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.