Postemat
Postemat
Politica

Poste Italiane ed INPS, ovvero l'Italia dei disservizi a ciclo continuo

Il consigliere comunale Francesco Lullo, denuncia le assurde traversie patite

L'Italia dei disservizi a ciclo continuo, è quanto denuncia il consigliere comunale Francesco Lullo, attraverso delle personali quanto eclatanti vicende.

"2017, Odissea… alla Posta.
Non è il titolo di un film in concorso a Venezia, ma quello che accade quotidianamente a centinaia di utenti di Poste Italiane S.p.A.
Parliamo di un'operazione semplice: il recupero della posta in giacenza.
Che fa l'utente? Entra, prende il numerino dall'apposita colonnina e controlla quanta gente c'è prima di lui. UNO!
Ma lo sportello "dedicato" è dedicato a tutto, proprio tutto: ritiro posta in giacenza, accettazione raccomandate, pagamento bollettini, prelievi, versamenti e via elencando.
In pochi secondi l'utente realizza che davanti non ha solamente UN utente, ma tutta la popolazione residente e pure quella non residente.
Addio sorriso e via alla consultazione sempre più frequente e nervosa dell'orologio.
Intanto, c'è tempo per pensare. «Siamo nel 2017, in piena era dell'informatizzazione invadente, dell'irrinunciabile ottimizzazione dei servizi: possibile che non si possa isolare uno sportello solo per l'esecuzione di questi servizi? Possibile che per ritirare una raccomandata occorrafare la fila perché il sistema segue l'ordine cronologico di arrivo dell'utenza?»
Avanti un altro. Un altro ancora. Il tabellone chiama tutti, anche chi nel frattempo è uscito a fare la spesa.
«Eppure – ragiona il nostro amico – anche se isolare uno sportello creasse problemi di natura organizzativa, potrebbe bastare semplicemente modificare il software dell'ordine di chiamata».
D'altra parte, Poste italiane S.p.A. è una società, attraverso diversi passaggi, ha "evoluto" e ampliato il suo raggio d'azione e la sua offerta di servizi: non più solo cartoline e raccomandate, ma adesso anche prodotti finanziari e assicurativi di privati e aziende e perfino telefonia mobile. Che sarà mai, per un'azienda quotata in Borsa e con una capitalizzazione iniziale di quasi 9 miliardi di euro, modificare un software?
Resta l'amara considerazione che in tutta Europa i servizi sono di gran lunga superiori a quelli offerti nel nostro Paese.

Un altro esempio? L'INPS.
Chi si trovasse malauguratamente alle prese con un problema serio, farebbe prima a chiamare il centralino della sede centrale, a Roma, e far chiamare la sede competente.
Nella nostra sede territoriale, infatti, non ci sono più operatori che rispondono al telefono. I contatti sono possibili solamente tramite email e se entro 5 giorni non arrivano risposte, allora si può fissare un appuntamento, ma sempre tramite per via telematica.
Qualcuno faccia la prova e faccia sapere se nel giro di un mese riesce a stabilire un contatto", conclude il consigliere comunale Francesco Lullo.
  • uffici postali andria
  • poste italiane
  • inps puglia
  • francesco lullo
Altri contenuti a tema
Donne, ambiente e bellezza: Poste italiane emette uno speciale annullo filatelico, in occasione dell’8 Marzo   Donne, ambiente e bellezza: Poste italiane emette uno speciale annullo filatelico, in occasione dell’8 Marzo   Tre donne di Andria che hanno fatto qualcosa di speciale per gli altri: Maria Giulia Tannoia, Mariagiovanna Liso e Nunzia Saccotelli
Poste Italiane: riattivati h24 gli ATM degli uffici postali nelle province di Foggia e Bat   Poste Italiane: riattivati h24 gli ATM degli uffici postali nelle province di Foggia e Bat   Il servizio era stato sospeso dalla fine del 2023: in particolare per gli attacchi ai bancomat attraverso l’utilizzo di esplosivo
Gli alunni della scuola primaria in viaggio con la scrittura attraverso Poste Italiane  Gli alunni della scuola primaria in viaggio con la scrittura attraverso Poste Italiane  Alla scoperta di un modo affascinante che si nasconde dietro uno sportello
A Palazzo di Città presentazione rendiconto sociale INPS provincia Bat A Palazzo di Città presentazione rendiconto sociale INPS provincia Bat Alla presenza di organi Istituzionali e autorità civili
Festa della Mamma: la testimonianza di Margherita Lops, direttrice dell’ufficio postale Andria Centro Festa della Mamma: la testimonianza di Margherita Lops, direttrice dell’ufficio postale Andria Centro Poste Italiane promuove iniziative per la parità di genere
Aspra polemica ad Andria in Forza Italia: Lullo attacca Fisfola e Fracchiolla Aspra polemica ad Andria in Forza Italia: Lullo attacca Fisfola e Fracchiolla "Un ex Presidente del Consiglio Comunale che ha contribuito alla caduta del precedente Governo cittadino e allo sfascio totale della coalizione"
A scuola di filatelia ad Andria per scoprire cosa si nasconde dietro lo sportello postale A scuola di filatelia ad Andria per scoprire cosa si nasconde dietro lo sportello postale Un progetto didattico che ha reso protagonisti i bambini della scuola "Mariano – Fermi" in una visita guidata alla Posta centrale cittadina
Andria: rubata auto di servizio alle Poste Italiane dell'agenzia di via Barletta Andria: rubata auto di servizio alle Poste Italiane dell'agenzia di via Barletta Ricerche in corso da parte delle Forze dell'ordine
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.