elezioni comunali
elezioni comunali
Politica

Post voto, centrodestra: "Scusa agli andriesi se dovranno scegliere tra restaurazione e populisti"

Nota dei referenti cittadini delle liste del centro destra: Scamarcio Sindaco, Andria Più, Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia

"I partiti e le liste civiche che hanno sostenuto il candidato Sindaco Antonio Scamarcio ringraziano i loro elettori che hanno rinnovato la fiducia al centrodestra locale pur in una situazione di evidente disorientamento per la scelta non unitaria proposta alla città.
Ripartiamo da loro e dalla nostra volontà di attivarci sin da subito per offrire una proposta politica di qualità che sarà, in una prima fase, opposizione costruttiva a chi avrà l'onore e l'onere di guidare la città nei prossimi anni ma, nello stesso tempo, sarà tesa a formare una classe dirigente che proietterà la sua azione e le sue idee alle prossime consultazioni amministrative.
Chiediamo scusa ai nostri elettori perché al turno di ballottaggio saranno costretti a scegliere tra la restaurazione di una amministrazione di centrosinistra, di cui abbiamo ancora impresso forte il ricordo del loro attaccamento al potere ad ogni costo tanto da riproporsi ancora tutti insieme dopo un decennio di oblio, e una compagine di populisti che, ove saranno messi alla prova di guidare la nostra città, non è difficile prevedere la loro assoluta inesperienza ad assolvere ad un compito così gravoso.
In democrazia, però, bisogna accettare il responso degli elettori e a loro chiediamo comunque di recarsi al voto per esprimere la scelta del prossimo Sindaco, consapevoli che in ogni caso si tratterà del male minore per la nostra città".


E' il contenuto della nota stampa inviata dai referenti cittadini delle liste del centro destra, Scamarcio Sindaco, Andria Più, Lega, Fratelli d'Italia e Forza Italia.
  • Comune di Andria
  • forza italia
  • fratelli d'italia
  • antonio scamarcio
  • Andria più
  • elezioni 2020
  • centrodestra
  • Elezioni Amministrative 2020
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Investimenti, on. Matera (FdI): “Informare le pmi sulle opportunità per internazionalizzare” Investimenti, on. Matera (FdI): “Informare le pmi sulle opportunità per internazionalizzare” Così il deputato di Fratelli d'Italia Mariangela Matera, componente della commissione finanze
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.