Comando della Polizia Locale via Buonarroti
Comando della Polizia Locale via Buonarroti
Vita di città

Portafoglio smarrito restituito con una cospicua somma di denaro all'interno

Una donna 58enne lo ha ritrovato e consegnato alla Polizia Locale. I ringraziamenti dell'uomo che lo aveva perso

Una bella storia di onestà e di senso civico quella che ha visto protagonista una 58enne andriese, che dopo aver ritrovato un portafoglio lo ha consegnato, con una cospicua somma di denaro contenuta all'interno, alla Polizia Locale. Non credeva a quella telefonata un 65enne di Andria, che nella mattinata, mentre era in giro per sbrigare le solite commissioni familiari, aveva perso il suo portafoglio. Oltre ad una cospicua somma in contanti c'erano anche documenti ed alcuni effetti personali.

Quella chiamata, inaspettata giunta sul suo cellulare da parte della Polizia Locale lo ha fatto letteralmente sobbalzare: una signora si era recata al Comando di via Michelangelo, per consegnare un portafoglio trovato in via XX Settembre. Le successive indagini della Polizia Locale avevano portato all'identificazione del legittimo proprietario. Ma non era finito qui: all'interno con tutti i documenti ed i piccoli ricordi c'era anche l'intera somma, ben 513 euro.

Tempo qualche minuto e l'uomo, ancora frastornato per quel "miracolo laico", recatosi al Comando della Polizia Locale, non credeva ai propri occhi quando ha visto riconsegnato tutto quello che qualche ora prima aveva smarrito. Ha ringraziato con gratitudine gli Agenti della Polizia Locale, affidando ai social quanto accaduto, di quell'avventura andata a buon fine. Non potendo salutare personalmente l'ignota samaritana ha consegnato alla comunità web il suo grazie.

Ed il suo grazie lo rivolgiamo anche noi alla 58enne signora andriese che prima ancora di recarsi alla Polizia Locale per restituire quel portafoglio ha cercato, invano, di risalire lei all'ignoto cittadino, ma purtroppo non avendo elementi sufficienti per arrivare alla sua identificazione lo ha consegnato a chi di dovere. Aggiungiamo una persona molto conosciuta e particolarmente in vista che ha voluto mantenere l'anonimato.
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Lunedì mattina di incidenti stradali ad Andria, tre in poche ore: distrazione e velocità Lunedì mattina di incidenti stradali ad Andria, tre in poche ore: distrazione e velocità Ecco il report della Polizia Locale intervenuta per i rilievi e la raccomandazione di maggiore responsabilità alla guida
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.