Castel del Monte
Castel del Monte
Turismo

Ponte del 1°maggio: 3200 turisti in tre giorni hanno scelto Castel del Monte

Musei, Castelli e Parchi archeologici hanno dato lo slancio culturale alla Puglia anche nel lungo fine settimana appena trascorso

Musei, Castelli e Parchi archeologici hanno dato lo slancio culturale alla Puglia anche nel lungo fine settimana appena trascorso.
Grazie alle aperture festive di tutti i monumenti afferenti alla Direzione Regionale Musei Puglia nelle giornate in cui di consueto si osserva la chiusura settimanale, 8mila visitatori hanno potuto concedersi molteplici opportunità culturali, prendendo parte a un rinnovato racconto che vede la Puglia decollare come meta turistica culturale di alta qualità.

3200 turisti in tre giorni hanno scelto Castel del Monte, primo sul podio dei siti più visitati nel ponte del 1°maggio, con circa 1200 ingressi nella sola giornata di lunedì; medaglia d'argento per il Castello svevo di Bari ammirato da 2400 visitatori, di cui 14oo nella sola giornata di domenica; terzo posto per il Castello di Trani, con più di 1200 turisti all'attivo, e un picco di oltre 600 persone sabato.

Tra gli altri siti di solito protagonisti di un turismo di prossimità, spicca il Museo Nazionale Archeologico di Altamura che, complice la manifestazione Federicus, nella giornata del 1° maggio si è avvicinato al podio, accogliendo 130 persone, molte delle quali straniere, e che nella giornata di domenica ha ricevuto la visita del Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.

«L'apertura dei monumenti anche e soprattutto nelle giornate festive, condivisa con tutto il personale che ringrazio di cuore - commenta il Direttore regionale Musei Puglia, dott. Luca Mercuri - è stata ancora una volta occasione per dimostrare ai visitatori che i luoghi simbolo della cultura, della tradizione e di parte della storia territoriale e nazionale, sono luoghi aperti, esempi virtuosi di una rinnovata vitalità, proiettati in una dimensione internazionale».
  • Comune di Andria
  • Castel del Monte
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
On. Matera (FdI): "3 mln di euro per Castel del Monte grazie al governo Meloni" On. Matera (FdI): "3 mln di euro per Castel del Monte grazie al governo Meloni" "Il ministro della Cultura Alessandro Giuli, mantiene fede a quanto aveva dichiarato durante l’ultima visita presso il maniero federiciano"
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.