Castel del Monte
Castel del Monte
Turismo

Ponte del 1°maggio: 3200 turisti in tre giorni hanno scelto Castel del Monte

Musei, Castelli e Parchi archeologici hanno dato lo slancio culturale alla Puglia anche nel lungo fine settimana appena trascorso

Musei, Castelli e Parchi archeologici hanno dato lo slancio culturale alla Puglia anche nel lungo fine settimana appena trascorso.
Grazie alle aperture festive di tutti i monumenti afferenti alla Direzione Regionale Musei Puglia nelle giornate in cui di consueto si osserva la chiusura settimanale, 8mila visitatori hanno potuto concedersi molteplici opportunità culturali, prendendo parte a un rinnovato racconto che vede la Puglia decollare come meta turistica culturale di alta qualità.

3200 turisti in tre giorni hanno scelto Castel del Monte, primo sul podio dei siti più visitati nel ponte del 1°maggio, con circa 1200 ingressi nella sola giornata di lunedì; medaglia d'argento per il Castello svevo di Bari ammirato da 2400 visitatori, di cui 14oo nella sola giornata di domenica; terzo posto per il Castello di Trani, con più di 1200 turisti all'attivo, e un picco di oltre 600 persone sabato.

Tra gli altri siti di solito protagonisti di un turismo di prossimità, spicca il Museo Nazionale Archeologico di Altamura che, complice la manifestazione Federicus, nella giornata del 1° maggio si è avvicinato al podio, accogliendo 130 persone, molte delle quali straniere, e che nella giornata di domenica ha ricevuto la visita del Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.

«L'apertura dei monumenti anche e soprattutto nelle giornate festive, condivisa con tutto il personale che ringrazio di cuore - commenta il Direttore regionale Musei Puglia, dott. Luca Mercuri - è stata ancora una volta occasione per dimostrare ai visitatori che i luoghi simbolo della cultura, della tradizione e di parte della storia territoriale e nazionale, sono luoghi aperti, esempi virtuosi di una rinnovata vitalità, proiettati in una dimensione internazionale».
  • Comune di Andria
  • Castel del Monte
Altri contenuti a tema
Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria E' accaduto la notte scorsa su via Trani. Tempestivo l'intervento delle guardie particolari giurate della Vegapol
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.