Castel del Monte
Castel del Monte
Turismo

Ponte del 1°maggio: 3200 turisti in tre giorni hanno scelto Castel del Monte

Musei, Castelli e Parchi archeologici hanno dato lo slancio culturale alla Puglia anche nel lungo fine settimana appena trascorso

Musei, Castelli e Parchi archeologici hanno dato lo slancio culturale alla Puglia anche nel lungo fine settimana appena trascorso.
Grazie alle aperture festive di tutti i monumenti afferenti alla Direzione Regionale Musei Puglia nelle giornate in cui di consueto si osserva la chiusura settimanale, 8mila visitatori hanno potuto concedersi molteplici opportunità culturali, prendendo parte a un rinnovato racconto che vede la Puglia decollare come meta turistica culturale di alta qualità.

3200 turisti in tre giorni hanno scelto Castel del Monte, primo sul podio dei siti più visitati nel ponte del 1°maggio, con circa 1200 ingressi nella sola giornata di lunedì; medaglia d'argento per il Castello svevo di Bari ammirato da 2400 visitatori, di cui 14oo nella sola giornata di domenica; terzo posto per il Castello di Trani, con più di 1200 turisti all'attivo, e un picco di oltre 600 persone sabato.

Tra gli altri siti di solito protagonisti di un turismo di prossimità, spicca il Museo Nazionale Archeologico di Altamura che, complice la manifestazione Federicus, nella giornata del 1° maggio si è avvicinato al podio, accogliendo 130 persone, molte delle quali straniere, e che nella giornata di domenica ha ricevuto la visita del Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.

«L'apertura dei monumenti anche e soprattutto nelle giornate festive, condivisa con tutto il personale che ringrazio di cuore - commenta il Direttore regionale Musei Puglia, dott. Luca Mercuri - è stata ancora una volta occasione per dimostrare ai visitatori che i luoghi simbolo della cultura, della tradizione e di parte della storia territoriale e nazionale, sono luoghi aperti, esempi virtuosi di una rinnovata vitalità, proiettati in una dimensione internazionale».
  • Comune di Andria
  • Castel del Monte
Altri contenuti a tema
La Superluna del Castoro splende su Castel del Monte: incanta appassionati e emoziona romantici La Superluna del Castoro splende su Castel del Monte: incanta appassionati e emoziona romantici L'incantevole scatto è stato catturato dal creator digitale Vittorio Quinto
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.