La denuncia della sindaca Bruno
La denuncia della sindaca Bruno
Vita di città

Poltrona abbandonata in via Aldo Moro, la sindaca Bruno: «È un continuo, c'è da vergognarsi»

«Assieme all'amministrazione continueremo a mettere in atto quelle misure necessarie per scovare gli sporcaccioni e multarli»

«Si può trovare una poltrona nel bel mezzo di via Aldo Moro, a primissimo pomeriggio? Si può scegliere di essere incivili al punto da esporsi a rischio sanzioni, piuttosto che conferire correttamente i rifiuti ingombranti? I simpaticissimi Tubbisti Boys non hanno fatto in tempo a pubblicare la loro ultimissima produzione musicale sulla raccolta differenziata che mi è toccato assistere a uno spettacolo simile. C'è solo da vergognarsi, senza aggiungere molto altro. Scusatemi per lo sfogo ma è un continuo...». A raccontarlo sulla sua pagina facebook è il sindaco Giovanna Bruno, denunciando l'ennesimo episodio di inciviltà: qualche indefinibile soggetto ha lasciato per strada una poltrona in via Aldo Moro, nei pressi del Centro Risorse. Purtroppo non è la prima volta che ci si imbatte in rifiuti ingombranti che andrebbero conferiti all'Isola ecologica.

In qualunque mezzo si ribadisca il rispetto per l'ambiente e i luoghi comuni, all'inciviltà sembra non esserci freno: proprio da ieri spopola sui social il nuovo progetto dei Tubbisti Boys, "Non fare il zizzoso", dedicato al tema della raccolta differenziata e alla corretta gestione dei rifiuti. Il proprietario della poltrona, evidentemente, non l'ha guardato. «Un gesto compiuto volutamente, - spiega il Primo Cittadino nel suo video sui social - po' come accaduto per il divano in via Enrico Dandolo o il materasso in via Oberdan, come anche lavatrici e altri rifiuti simili alle porte del quartiere San Valentino o in altre zone poco distanti dal centro della città. C'è la possibilità di contattare il servizio dedicato, mettere i rifiuti sotto casa così gli operatori passano per conferirli nei luoghi appositi, così come si può andare direttamente all'Isola Ecologica per portare i rifiuti ingombranti o quelli che non si possono differenziare.

Invece c'è chi sceglie ancora di compiere uno scempio del genere: personalmente non mi stancherò mai di sensibilizzare al rispetto dell'ambiente, e assieme all'amministrazione continuerò a mettere in atto quelle misure per scovare gli sporcaccioni e multarli, come stiamo facendo con le fototrappole di cui fornirò un aggiornamento periodico. Come comunità, dobbiamo inculcare in tutti l'indignazione rispetto a chi compie gesti di questo tipo. Non possiamo tollerare questo fenomeno ma dobbiamo arginarlo il più possibile».

Qui il link al video-denuncia della sindaca.
  • giovanna bruno
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Fototrappola all'intersezione di via Montefaraone, identificato il responsabile
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Nota a firma di Nicola Miracapillo-Vicepresidente Cooperativa Coloni Montegrosso – Nuovo PSI Andria
Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Il calendario della raccolta differenziata non viene, ormai sempre più spesso, rispettato, con le inevitabili conseguenze per l'utenza
I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi Questi strumenti permettono di sorvolare vaste aree del territorio in modo rapido e preciso
Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" La denuncia di Forza Italia Giovani Andria
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.