quartiere di San Valentino
quartiere di San Valentino
Vita di città

Polo dell’infanzia nel quartiere San Valentino per 3 milioni di euro, candidatura del Comune

Progetto candidato ai fondi del DM degli Interni in quanto di notevole interesse pubblico per le azioni di sostegno alla famiglia nella cura ed educazione dei figli

La Giunta Comunale, su proposta dell'Assessore ai Lavori Pubblici, Arch. Mario Loconte, ha approvato il progetto per la Realizzazione di un nuovo Polo dell'infanzia nel quartiere San Valentino nell'area di proprietà comunale delimitata dalle strade Viale dei Comuni di Puglia a nord, Via Conversano ad ovest, strade a denominarsi ad est e sud.

Il progetto di fattibilità tecnica ed economica, che prevede un quadro economico globale di 3 milioni di euro, viene così candidato dal Comune-Settore Lavori Pubblici ai fondi del DM degli Interni del 22.3.21, perchè progetto di notevole interesse pubblico nel quadro delle azioni di sostegno alla famiglia nella cura ed educazione dei figli, nonché per il riconoscimento del diritto alla formazione a partire dai primi anni di età.

Approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica, l'Amministrazione Comunale può dunque partecipare all'avviso pubblico per la presentazione delle richieste di contributo per progetti relativi ad opere pubbliche di messa in sicurezza, ristrutturazione, riqualificazione o costruzione di edifici di proprietà dei comuni destinati ad asili nido e a scuole dell'infanzia e a centri polifunzionali per i servizi alla famiglia.

«Questa candidatura – dichiara l'assessore ai LLPP, arch. Mario Loconte - manifesta la concreta volontà di questa amministrazione di dotare la città di un polo per l'infanzia (nido, primavera, infanzia) incrementando quel processo di riqualificazione del quartiere S. Valentino che deve essere sempre più connesso e parte integrante della città per i servizi che può offrire all'intera comunità».
  • Comune di Andria
  • Quartiere San Valentino
Altri contenuti a tema
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.