quartiere di San Valentino
quartiere di San Valentino
Vita di città

Polo dell’infanzia nel quartiere San Valentino per 3 milioni di euro, candidatura del Comune

Progetto candidato ai fondi del DM degli Interni in quanto di notevole interesse pubblico per le azioni di sostegno alla famiglia nella cura ed educazione dei figli

La Giunta Comunale, su proposta dell'Assessore ai Lavori Pubblici, Arch. Mario Loconte, ha approvato il progetto per la Realizzazione di un nuovo Polo dell'infanzia nel quartiere San Valentino nell'area di proprietà comunale delimitata dalle strade Viale dei Comuni di Puglia a nord, Via Conversano ad ovest, strade a denominarsi ad est e sud.

Il progetto di fattibilità tecnica ed economica, che prevede un quadro economico globale di 3 milioni di euro, viene così candidato dal Comune-Settore Lavori Pubblici ai fondi del DM degli Interni del 22.3.21, perchè progetto di notevole interesse pubblico nel quadro delle azioni di sostegno alla famiglia nella cura ed educazione dei figli, nonché per il riconoscimento del diritto alla formazione a partire dai primi anni di età.

Approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica, l'Amministrazione Comunale può dunque partecipare all'avviso pubblico per la presentazione delle richieste di contributo per progetti relativi ad opere pubbliche di messa in sicurezza, ristrutturazione, riqualificazione o costruzione di edifici di proprietà dei comuni destinati ad asili nido e a scuole dell'infanzia e a centri polifunzionali per i servizi alla famiglia.

«Questa candidatura – dichiara l'assessore ai LLPP, arch. Mario Loconte - manifesta la concreta volontà di questa amministrazione di dotare la città di un polo per l'infanzia (nido, primavera, infanzia) incrementando quel processo di riqualificazione del quartiere S. Valentino che deve essere sempre più connesso e parte integrante della città per i servizi che può offrire all'intera comunità».
  • Comune di Andria
  • Quartiere San Valentino
Altri contenuti a tema
Bomba al quartiere San Valentino, in due ai domiciliari: l'ordigno distrusse l'ingresso di uno stabile di Arca Puglia Bomba al quartiere San Valentino, in due ai domiciliari: l'ordigno distrusse l'ingresso di uno stabile di Arca Puglia L'esplosione causata dall'assemblaggio e dalla deflagrazione simultanea di 24 petardi di categoria F4
Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" La nota delle forze politiche di sostegno all’Amministrazione Bruno PD, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura e Italia Viva
Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Il celebre "Nonno Libero" frequentò da giovane il seminario diocesano
Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Il consigliere comunale della Pd: "Chi si occupa di sicurezza si nega al confronto"
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Con inizio alle ore 18:30, presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Ecco le modalità per presentare domanda
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.