incidente stradale
incidente stradale
Attualità

Poliziotto di Andria salva con un collega un camionista mentre il mezzo rischia di esplodere

L'intervento della Polstrada è avvenuto ieri sul tratto di Ascoli Satriano della SS 655

Deve ringraziare gli agenti della Polizia Stradale di Cerignola, e tra questi un giovane poliziotto di Andria, il conducente di un camion contenente azoto liquido. Il mezzo pesante si è ribaltato nel pomeriggio di ieri sulla SS 655 all'altezza del KM 18 nei pressi di Ascoli Satriano, in provincia di Foggia. Il pronto intervento degli agenti di P.S. ha messo in salvo l'uomo e in sicurezza il pericoloso carico di liquido infiammabile.

La dinamica dell'incidente non è ancora chiara. Il mezzo dopo essersi ribaltato è poi finito fuori strada, finendo in un terreno che costeggia la statale. L'autista è rimasto incastrato tra le lamiere della portiera ed è riuscito a liberarsi solo grazie all'intervento dei due agenti della sezione della Polizia Stradale di Cerignola. I poliziotti hanno dovuto usare la massima cautela nell'estrarre l'uomo dal mezzo, considerato il carico di ben undicimila litri di azoto liquido che il camion trasportava e che rischiava di esplodere.

Dopo essere stato allontanato dal mezzo dagli agenti della Stradale, gli stessi hanno provveduto a chiamare una autombulanza che ha poi trasportato il conducente in codice rosso agli Ospedali Riuniti di Foggia. Le sue condizioni sono gravi ma non versa in pericolo di vita. La strada è stata chiusa in entrambi i sensi di marcia fino a che i Vigili del Fuoco hanno bonificato la zona dopo aver condotto il sopralluogo e i rilievi del caso. Grazie quindi alla prontezza di intervento dei due agenti la vicenda si è conclusa senza conseguenze più gravi.

Con questo episodio, cogliamo l'occasione non solo per ringraziare il poliziotto di Andria, non nuovo a questo genere di interventi, ma tutti i suoi colleghi che con le Forze dell'ordine e gli operatori sanitari si stanno spendendo con altruismo e autentico spirito di solidarietà verso la nostra Comunità.
Nel salutare il Dirigente generale dr. Luca Speranza, capo compartimento della Polizia Stradale della Puglia per averci autorizzato ad utilizzare le foto che state vedendo e a divulgare il paese di origine di questo poliziotto che con il suo collega, ma come loro tanti e tanti donne e uomini in divisa, compiono quotidianamente questi interventi con vero sprezzo del pericolo (scusateci ma non è retorica, ma verità), raccogliamo il suo invito e quello del dr. Giovanni Spina, Dirigente superiore per la Capitanata della Polizia Stradale. "Per favore, RESTARE a CASA e non uscire se non per indispensabili motivi di salute e familiari".

Inutile dire che è doveroso per noi tutti raccogliere e rispettare questo invito e ricordiamoci che quando troveremo gli agenti della Stradale, delle Forze dell'ordine, il personale sanitario e di quanti stanno lavorando in questo momento ed in queste particolari condizioni, lo stanno facendo per tutti noi, per un Paese che si chiama Italia.
incidente stradaleincidente stradaleincidente stradaleincidente stradale
  • polizia stradale
  • Controlli Polizia
Altri contenuti a tema
Torna la campagna “Vacanze Sicure”, promossa da Polizia di Stato con Assogomma Torna la campagna “Vacanze Sicure”, promossa da Polizia di Stato con Assogomma La sicurezza stradale parte anche dalla corretta manutenzione dei veicoli
Due andriesi arrestati in flagranza per tentativo di furto d'auto Due andriesi arrestati in flagranza per tentativo di furto d'auto Nell'ambito servizi “Alto Impatto” finalizzati al contrasto dei reati predatori
La Polizia di Stato ricorda Tommaso Capossele, ucciso in servizio nell’agro di Andria La Polizia di Stato ricorda Tommaso Capossele, ucciso in servizio nell’agro di Andria Perse la vita due giorni dopo, il 9 luglio del 2000, mentre era ricoverato presso l’ospedale di Andria ove fu stato trasportato in gravissime condizioni
Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale La malcapitata, neo mamma, è stata soccorsa da suoi parenti
Il progetto ICARO all'IP Archimede: la Polizia Stradale educa alla sicurezza i giovani Il progetto ICARO all'IP Archimede: la Polizia Stradale educa alla sicurezza i giovani Sono state affrontate tematiche cruciali come la guida distratta, l'eccesso di velocità e l'uso di alcol e droghe
Un protocollo a tutela del trasporto pubblico: i Sindacati di Polizia propongono l'iniziativa “La sicurezza viaggia con noi” Un protocollo a tutela del trasporto pubblico: i Sindacati di Polizia propongono l'iniziativa “La sicurezza viaggia con noi” L'appello di SIAP, NSC e SIAF alle istituzioni per garantire la presenza stabile della Polizia su treni e autobus
La Polizia Stradale incontra studenti ad Andria nel progetto Icaro La Polizia Stradale incontra studenti ad Andria nel progetto Icaro Tappe anche a Trani e Trinitapoli
Già attivi su ben 26 tratte autostradali i nuovi Tutor Già attivi su ben 26 tratte autostradali i nuovi Tutor Ecco l’elenco completo dei dispositivi attivi lungo la rete autostradale nazionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.